CATALOGO

Copertina Mafia ed economia
Il rischio criminale in Lombardia

Quanto è presente il fenomeno mafioso in Lombardia? Qual è, più specificamente, il livello di infiltrazione della ’ndrangheta nella regione più popolosa, ricca e progredita d’Italia? Quale il suo grado di insediamento o – ancor più – di radicamento?
15 € Icona carrello
Copertina Quello che ci ha fatto Mussolini


Scritto durante gli anni di internamento in un campo britannico, una storia vera, come tante che in quegli anni vissero numerose famiglie italiane
15 € Icona carrello
Copertina Antifascisti da sempre


L’ottantesimo Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista in Italia è occasione per ricordare il nostro impegno lungo più di un secolo. Il 25 aprile è un giorno di festa!
8 € Icona carrello
Copertina Politiche per il clima e giusta transizione
Atti del Forum Giusta Transizione della Cgil

Gli effetti negativi degli orientamenti prevalenti su neutralità tecnologica e gradualità della transizione
0 € Icona carrello
Copertina Contro le due destre
Per un governo del 99%

Il libro vuole contribuire al dibattito pubblico e alla promozione di una politica radicata nei valori della sinistra, in tempi di grandi incertezze, ritrovare un senso di comunità e ridare valore è una sfida che non solo è necessaria, ma anche urgente.
15 € Icona carrello
Copertina Manuale per le vertenze
Guida pratica per sindacaliste e sindacalisti

Come contrastare falsi appalti, sfruttamento e caporalato
8.00 € Icona carrello
Copertina Il gruppo del mercoledì
Una storia femminista

Il libro raccoglie i testi del gruppo femminista del mercoledì, presentati in molti incontri in varie città, dal 2008, anno di inizio del percorso, ad oggi.
15.00 € Icona carrello
Copertina Due musicisti, uno spartito
La dialettica tra Cgil e Pci nel Novecento italiano

Per circa mezzo secolo i dirigenti e gli iscritti a Cgil e Pci si sono sentiti parte di una storia comune, che muoveva dalla stessa premessa e che tendeva allo stesso fine. Ciononostante, ogni organizzazione ha affrontato la lunga traversata del Novecento con le proprie specificità, declinando con modalità proprie la rappresentanza della classe lavoratrice. Come due musicisti, potremmo dire, che interpretavano diversamente lo stesso spartito.
15.00 € Icona carrello
Copertina Disuguaglianze e povertà Urbi et Orbi
I Giubilei e la società italiana 1975-2000-2025

Una lettura storica che utilizza come filo conduttore i tre eventi giubilari degli ultimi cinquant’anni (1975-2000-2025), e passando per una rigorosa analisi dei dati, il volume avanza alcune proposte con l’ambizione di contribuire al dibattito su come dare corpo e sostanza alla «speranza» di migliorare l’esistente.
15.00 € Icona carrello
Copertina Nella Marcellino
Le tre vite di Nella

Tre vite, un viaggio. Nella Marcellino attraversa la storia del nostro paese con passione e coraggio, tra le fila della Resistenza, del partito e della Cgil alla ricerca di un mondo più giusto. Leggere la sua vita non è solo memoria, ma è soprattutto una lezione di impegno civile e sociale.
18.00 € Icona carrello