
IN EVIDENZA
NOVITÀ
Tra siti produttivi, territori e filiere dell’agroindustria
I settori agroalimentare e agricolo sono caratterizzati da una forte frammentazione dei processi produttivi, con un’elevata presenza di micro e piccole imprese, di lavoro indipendente, a termine, un’incidenza elevata di migranti, quote preoccupanti di lavoro nero e grigio e di fenomeni di illegalità, in particolare in alcuni ambiti territoriali. La tutela della salute e sicurezza sul lavoro in questi contesti comporta delle sfide continue per il funzionamento dei sistemi di prevenzione e per l’azione sindacale.Fra i massimi teorici della cultura contemporanea, Fredric Jameson è l’esponente di punta dell’attuale critica marxista. Le sue analisi della postmodernità capitalistica hanno rivoluzionato l’alfabeto della teoria estetica e sociale. La sua difesa della dialettica continua a rappresentare un modello di resistenza filosofica alla liquidazione del pensiero critico. Questo volume si propone di attraversare le fasi più rilevanti di un’avventura intellettuale di lungo corso e di ampio respiro: dal confronto con i modelli del marxismo novecentesco all’elaborazione di una teoria politica del testo letterario, sino al tentativo di costruire una mappa delle ideologie attive nel presente. Letteratura, musica, cinema, nuove forme d’arte: nulla sfugge all’attenzione analitica di Jameson e al bisogno di mantenere vivo il punto di vista della totalità.
Dalla mitica 7ª Gap alla militanza nella Filcams Cgil
Il diario di una vita spesa in favore della giustizia sociale. A cominciare dall’esperienza partigiana, fatta di stenti, ma anche di grande solidarietà. Un impegno che non si interrompe nel dopoguerra, ma che anzi trova una nuova ragion d’essere nella sua militanza in Cgil, a partire dal 1948, e nella diffusione del valore storico e sociale della lotta di liberazioneIN AGENDA
Non ci sono eventi in programma.
Consulta l'archivio per gli eventi passati.
Consulta l'archivio per gli eventi passati.