
La Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali è nata nel 2004 in considerazione della centralità politica e sociale delle questioni legate al welfare e si occupa in particolare delle possibili configurazioni e delle scelte di regolazione economica ed istituzionale legate a questi temi, al fine di contribuire a stimolare la capacità di elaborazione e di proposta su queste tematiche.
L'ultimo numero della RIVISTA
In questo numero:
I diritti sociali di bambini e adolescenti in Italia
- Minori: quali bisogni e quali sfide
- Il Servizio sanitario nazionale tra crisi e diritto alla salute
- Osservazioni sul disegno di legge «Calderoli» di attuazione dell

ABBONATI ORA
Rimani aggiornato e accedi a tutti i PDF delle riviste
Gli immigrati in Italia:
tessere di una realtà in cambiamento
- L’evoluzione delle po [...]
L’invasione russa dell’Ucraina: implicazioni socio-economiche e conflitto energetico
Povertà, rapporti tra le generazioni e welfare: una riflessione sulle disuguaglianze sociali in Italia negli studi di Giovanni B. Sgritta
Presentazione Numero Speziale RPS in ricordo di G.B. Sgritta
Venerdì 27 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la Sala Santi della CGIL Nazionale si terrà la presentazione del Numero Speciale RPS “Povertà, rapporti tra le generazioni e […]
Venerdì 27 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la Sala Santi della CGIL Nazionale si terrà la presentazione del Numero Speciale RPS “Povertà, rapporti tra le generazioni e […]
Seminario RPS – Innovazione, intelligenza artificiale, bisogni sociali insoddisfatti, Roma 14 giugno 2023, h. 9.30-11.30
Con lo sviluppo accelerato dell’Intelligenza Artificiale, si profila ogni giorno di più un mondo distopico, segnato da una vera e propria secessione dei ricchi (proprietari e controllori del capitale immateriale, […]
Con lo sviluppo accelerato dell’Intelligenza Artificiale, si profila ogni giorno di più un mondo distopico, segnato da una vera e propria secessione dei ricchi (proprietari e controllori del capitale immateriale, […]
Presentazione del fascicolo 3-4/22 RPS
17 marzo 2023, ore 14.30 L’invasione russa dell’Ucraina: implicazioni socio-economiche e conflitto energetico Palacongressi Rimini, diretta su collettiva.it | SALUTI Maurizio Landini | INTRODUZIONE Rossana Dettori, direttrice RPS | INTERVENTI […]
17 marzo 2023, ore 14.30 L’invasione russa dell’Ucraina: implicazioni socio-economiche e conflitto energetico Palacongressi Rimini, diretta su collettiva.it | SALUTI Maurizio Landini | INTRODUZIONE Rossana Dettori, direttrice RPS | INTERVENTI […]