19 Luglio 2023 Genova 2001-Italia 2023 Le giornate di luglio del G8 sono state quelle di un grande movimento di persone, unite dal desiderio di proporre un diverso modello di società rispetto al dominio neoliberista affermatosi tra la fine del ‘900 e gli albori del nuovo secolo. Sono state giornate in cui abbiamo assistito all’assassinio di Carlo Giuliani, che hanno segnato i corpi e le anime dentro la scuola Diaz, che hanno consegnato alla nostra storia più recente le torture di uomini e donne dentro la caserma di Bolzaneto. Passando per l’Europa Social Forum di Firenze del 2002, arrivando alla grande manifestazione Cgil al Circo Massimo del marzo 2003 in difesa dell’art. 18, “Un altro mondo è inevitabile” di Antonio Damiani e Maurizio Framba ci racconta le battaglie politiche portate avanti all’inizio di questo millennio, divenute nel tempo i temi nodali di oggi: la crisi del lavoro, quella del clima, i vantaggi e i rischi della trasformazione tecnologica, le pericolose contraddizioni del turbocapitalismo internazionale, il rispetto dei diritti umani.