Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
CATALOGO
«
‹
18 di 125
›
»
Lo spazio pubblico
Federica Castelli
Il pubblico tra sfera, spazio, dimensione. Tra fine Ottocento e primi del Novecento: folla e individuo. Dalla folla alla massa. Verso l’età globale: il declino della sovranità statuale. Il neoliberismo e lo sgretolamento della sfera pubblica. Tra il digitale e l’urbano, nuove forme della politica. La miseria del mondo e il ritorno della cittadinanza.
15.00 €
Relazioni industriali
Maria Concetta Ambra
Contrattazione collettiva nel settore del commercio
Le organizzazioni di rappresentanza sindacale e datoriale. Un decennio di relazioni tra governi e parti sociali in Italia. Dalla concertazione al dialogo sociale e all’approccio unilaterale. Piccola e grande distribuzione. Le regole della rappresentatività.
14.00 €
Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia
SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA
Dal lavoro alla maternità, dalla scuola alla cittadinanza, dal riequilibrio della rappresentanza alla riforma delle istituzioni, dall’immigrazione alla tratta degli esseri umani: il percorso storico dell’impegno e dei diritti delle donne.
20.00 €
L’ufficiale e il comunista
Adolfo Villani
La vicenda di Francesco e Peppino Capobianco
Una storia vera ed emblematica del conflitto generazionale che attraversò l’Italia negli anni del passaggio dal fascismo alla Repubblica
12.00 €
Scuola e Costituzione, tra autonomie e mercato
Roberta Calvano
Evoluzione e torsione del concetto di istruzione. Diritto all’istruzione e tutela della libertà di insegnamento. Diritto all’istruzione e diritto allo studio. Vaccini, prove INVALSI, alternanza scuola lavoro e richieste di autonomia differenziata.
15.00 €
Ecologia urbana
Simone Fattorini
Fare in modo che l’urbanizzazione passi dall’essere mero fattore di minaccia a possibile strumento di conservazione della natura è una delle più grandi sfide ecologiche dell’umanità del terzo millennio
15.00 €
Sociologia storica e spiegazione causale
Massimo Paci
Terre di confine: tra sociologia, psicologia e storia. L’analisi storica comparata in opposizione alla comprensione intuitiva dei processi di cambiamento. La spiegazione causale storicamente determinata. Max Weber e il capitalismo contemporaneo.
12.00 €
Il valore democratico della conoscenza
Le politiche universitarie regressive dell’ultimo decennio Istruzione e diseguaglianze: quali nessi? Ripensare il rapporto tra scienza e democrazia
12.00 €
Popolo chi?
Carlotta Caciagli
,
Loris Caruso
,
Niccolò Bertuzzi
Classi popolari, periferie e politica in Italia
Popolo, classi e politica nella transizione populista. Le classi popolari, lo Stato, i partiti, il potere. Il lavoro, i conflitti, la condizione sociale. Localismo, identità nazionale, sovranità e immigrazione. Il popolo vota a destra?
14.00 €
Che fine ha fatto il futuro?
Marina Mastropierro
Giovani, politiche pubbliche, generazioni
La questione giovanile in Italia: tra rappresentazione e realtà. Le politiche giovanili nazionali. Cambiare il destino di una generazione: dall’individuo al collettivo. Dal ricatto al riscatto: per un nuovo welfare generazionale.
14.00 €
«
‹
18 di 125
›
»
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità