Skip to content
Cerca per:
ARCHIVI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
SENTENZE
CONVEGNI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO RGL
ARCHIVIO RGL NEWS
CONVEGNI
QUADERNI
OSSERVATORI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Default Order
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
1 / 2017
La Corte costituzionale e i referendum proposti dalla Cgil
Le Sezioni Unite sui limiti della "infrazionabilità" del credito derivante dal rapporto in sede di giudizio
Indicazioni della Corte di Giustizia sulla libera circolazione dei lavoratori e sul diritto dei figli al sussidio per studi superiori
Il Tribunale di Torino sulle conseguenze risarcitorie di una mancata assunzione determinata dalla nazionalità
Delibera della Commissione di garanzia sugli scioperi proclamati in Italia dai dipendenti di Ryanair
Novità legislative: attuazione della Direttiva sulle condizioni di ingresso e di soggiorno di lavoratori di paesi terzi nell'ambito di trasferimenti "intrasocietari"
Details
2 / 2017
La Corte costituzionale supera effetti irragionevoli della percezione dell'indennità di disoccupazione I limiti di legittimità dei controlli occulti per la difesa del patrimonio avanti la Cassazione Rimessa alle Sezioni Unite l 'individuazione della tutela in caso di violazione del principio di tempestività nel licenziamento disciplinare Il Tribunale di Bari sanziona il rifiuto dell 'Inps di attivare il Fondo di garanzia per mancato rilascio di certificazione da parte del curatore Le convinzioni personali e l'uso del velo islamico alla luce di recenti decisioni della Corte di Giustizia Il Garante sulla necessità di accordo sindacale per l *uso di sistemi di geolocalizzazione degli automezzi aziendali
Details
3 / 2017
La Corte costituzionale traccia il limite tra questioni ammissibili e prospettazioni relative al contrasto con norme di diritto dell’Ue Dichiarate incostituzionali leggi regionali di stabilizzazione o prosecuzione di rapporti con la p.a. senza concorso Le Sezioni Unite sulla legittimazione a indire assemblee sindacali Il Tribunale di Torino sulla nuova disciplina dei licenziamenti collettivi in caso di appalto Indennità di mater nità: la Corte di Appello di Bari afferma il litisconsorzio necessario di azienda e Inps Nuovi arresti della Corte di Giustizia sui trasferimenti di impresa
Details
4 / 2017
5.00
€
La Corte costituzionale sulla norma che disciplina l’indennità di disoccupazione per i lavoratori agricoli Nuovo «arresto» della Corte di Cassazione sul riparto di allegazioni e di oneri probatori nelle procedure di mobilità La denuncia di frode del proprio datore di lavoro non costituisce giusta causa di licenziamento Il Tribunale di Roma rimette alla Consulta la questione di costituzionalità del contratto «a tutele crescenti» Importanti decisioni della Corte di Giustizia sui diritti dei lavoratori nei trasferimenti d’impresa L’Autorità garante afferma che la localizzazione dei veicoli aziendali non può realizzare un monitoraggio costante dei lavoratori
Aggiungi al carrello
Details
5 / 2017
6.00
€
Indennità di maternità e assistenza ai disabili al vaglio della Corte costituzionale Le Sezioni Unite sulla giurisdizione del giudice italiano nei confronti degli enti gestiti dalla Chiesa I limiti al potere di trasferimento e di successivo licenziamento del dipendente che assiste familiare disabile Il Tribunale di Ivrea sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo a seguito di sopraggiunta infermità permanente Un caso di discriminazione di genere avanti il Tribunale di Ferrara La Corte di Giustizia sulla assimilazione al licenziamento collettivo di una modifica unilaterale delle condizioni salariali
Aggiungi al carrello
Details
5 / 2015
6.00
€
La Corte costituzionale ridefinisce i limiti alla reversibilità delle pensioni di guerra Le Sezioni Unite escludono l'esistenza di un diritto potestativo alla prosecuzione del rapporto di lavoro fino a 70 anni È ammissibile la reiterazione del patto di prova Caso di antisindacalita avanti il Tribunale di Bologna L'Autorità Garante su assemblea sindacale e garanzia dei servizi minimi essenziali L'Argomento. La condanna alle spese legali
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2015
La Corte costituzionale corregge il legislatore sulle prestazioni sociali per gli stranieri Illegittimità costituzionale della norma che limita l'indennità di maternità in caso di adozione da parte di libere professioniste Cassazione precisa i limiti del repêchage Licenziamento disciplinare: l'irrilevanza del fatto contestato equivale alla insussistenza materiale Caso di licenziamento ritorsivo con reintegra avanti il Tribunale di Napoli La Commissione di garanzia sullo sciopero spontaneo
Details
1 / 2016
Illegittimità costituzionale della disciplina dei contratti a termine nelle fimdazioni liriche La Cassazione indica la data effettiva di decorrenza del termine per impugnare il licenziamento Il licenziamento ritorsivo in sede di legittimità Il Tribunale di Torino solleva dubbi sulla costituzionalità del regime attuale delle spese processuali Il Tribunale di Palermo rimette alla Consulta le norme attuative sulla perequazione automatica delle pensioni La Corte di Giustizia sulle discriminazioni di genere
Details
2 / 2016
La Corte costituzionale e i tagli alla retribuzione dei dipendenti del Parlamento Le Sezioni Unite sui contratti a termine nei rapporti di lavoro pubblico «Repechage» e oneri di allegazione: ulteriori approfondimenti in sede di legittimità Il Tribunale di Monza e il regime probatorio nel licenziamento «ritorsivo» Casi particolari di «reintegra» avanti la Corte di Appello e il Tribunale di Roma La Corte di Giustizia e la tutela dei marittimi in caso di insolvenza del datore di lavoro
Details
3 / 2016
6.00
€
Incostituzionalità della norma sullo svolgimento di funzioni superiori di reggenza nella scuola Lettura «costituzionalmente orientata» del divieto di trattamenti economici delle ferie non godute La Cassazione ribadisce gli oneri probatori del datore di lavoro in tema di obbligo di repêchage Inapplicabilità al lavoro pubblico dell'art. 18 della «Riforma Fornero» La Commissione di Garanzia sullo sciopero indica «esimenti e attenuanti» nella violazione di procedure di rafreddamento e del preavviso I lavoratori Anas e le nuove norme su omicidio e lesioni colpose stradali
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2016
6.00
€
La Corte costituzionale sul precariato scolastico Costituzionalmente illegittimo il taglio della reversibilità ai "coniugi badanti" La Cassazione sulla decadenza nel rito Fornero Rito Fornero e decorrenza della prescrizione davanti al Tribunale di Torino Contrastante applicazione del nesso tra proporzionalità della sanzione e reintegra nei Tribunali di Bologna e Modena Le ferie annuali al vaglio della Corte di giustizia
Aggiungi al carrello
Details
2 / 2014
Incostituzionalità dell'applicazione retroattiva delle decadenza previdenziali La Cassazione e il decreto «Milleproroghe»: differimento del termine di decorrenza dell'impugnativa di licenziamento Licenziamento illegittimo e danno ulteriore Corte di Appello di Milano e Tribunale di Roma sul diritto di opzione del giornalista di proseguire il lavoro fino a 70 anni tutela della maternità avanti la Corte di Giustizia: distinzioni, discriminazioni e retribuzioni Attività investigativa e privacy
Details
Previous
1
2
3
…
177
178
179
180
181
182
183
…
347
348
349
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA