- Potere e progresso
- La Confederazione europea dei sindacati
- Verso un sistema di relazioni post-industriali?
-
Come cambiare la Pubblica amministrazione
-
- Un vero New Deal per l’Italia
- Voto di classe, populismo, sindacati
- Partecipazione conflittuale e codeterminazione
-
- Dalle liberalizzazioni alla crescita
- Innovazioni d'impresa e relazioni industriali
- La sindacalizzazione
-
- Ricordando Bruno Trentin
- I lavoratori anziani a Torino
-
- Democrazia nell'Italia di mezzo
- Cultura del merito
- La nuova Confederazione americana
-
- Flessibilità e ristrutturazione delle catene del valore
- Come unificare il mondo del lavoro
- Il lavoro competente
-
- Rileggere lo Statuto
- Il caso Pomigliano
- La mobilità professionale
-
- L'Accordo di giugno
- Rileggendo il capitalismo
- Le culture sindacali
-
- Le contraddizioni del capitalismo democratico
- Gli scioperi in Europa
- Il destino produttivo incerto della Sardegna
- Giovani e politica
-
- Il Protocollo sulla rappresentanza
- La nuova classe esplosiva
- Il secolo breve dei partiti di sinistra
-
- L’austerità traina in Europa la precarietà espansiva
- La crisi rinviata del capitalismo democratico
- La contrattazione transnazionale d’impresa
-
- Lavoro e politica
- L'"austeritarismo" e l'Europa
- Sindacati tra comunità e nuove coalizioni
- Una socialdemocrazia più assertiva