Skip to content
Cerca per:
ARCHIVI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
SENTENZE
CONVEGNI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO RGL
ARCHIVIO RGL NEWS
CONVEGNI
QUADERNI
OSSERVATORI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Name
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
Rgl-2_2018_Dottrina
Details
Rgl-2_2018_Dottrina
Details
Rgl-2_2018_Dottrina
Details
Rgl-2_2018_Giurisprudenza
Details
Rgl-2_2018_Giurisprudenza
Details
Rgl-2_2018_Giurisprudenza
Details
Rgl-4_2018_Dottrina
Details
Rgl-4_2018_Giurisprudenza
Details
RGLNEWS 1/2019
Compatibilità eurounitaria e costituzionale della reiterazione dei contratti a termine nella p.a
Il diverso regime temporale per la pignorabilità relativa dell’assegno sociale è incostituzionale
Oneri probatori e licenziamento verbale
L’altezza quale requisito per l’assunzione può costituire fattore discriminatorio indiretto
Sciopero spontaneo illegittimo nei servizi e obbligo di aperta dissociazione del sindacato
Casi di licenziamento discriminatorio avanti i Tribunali di Bologna, Roma e Milano
La Corte di Giustizia e la discriminazione diretta fondata sulla religione Reddito di cittadinanza e pensione
Details
RGLNEWS 1/2020
La Corte costituzionale chiarisce che il credito di rivalsa Iva in sede fallimentare è garantito a ogni prestatore d’opera
La Cassazione ribadisce che il singolo componente di Rsu è legittimato a indire una assemblea sindacale
Applicazione del principio di «immunità giurisdizionale»
Il Tribunale di Roma rimette alla Consulta la norma sui criteri di quantificazione dell’indennità risarcitoria da licenziamento illegittimo
La Grande sezione sul distacco dei lavoratori in un accordo di prestazione di servizi tra imprese di due Stati membri
Privacy: interessante caso di violazione dell’anonimato dei «whistelblower»
Details
RGLNEWS 2/2019
• Obblighi del datore e trasferimento d’azienda annullato al vaglio della Corte costituzionale • Licenziamento disciplinare e «fatto materiale contestato» nella disciplina del contratto a tutele crescenti • Annullamento delle dimissioni e decorrenza del diritto a percepire la retribuzione • La Cassazione su diritto di sciopero e antisindacalità • Discriminazione indiretta di lavoratrice madre di minore portatore di handicap avanti il Tribunale di Ferrara • La Corte di Giustizia su riduzioni retributive nel pubblico impiego nazionale e principio di indipendenza dei giudici • Nuova delibera dell’Autorità sugli scioperi spontanei
Details
RGLNEWS 2/2020
Il requisito ultraquinquennale di lavoro nel territorio o di residenza non è più indispensabile per accedere ai servizi abitativi pubblici
Le caratteristiche del risarcimento da mobbing orizzontale
La conversione del rapporto prima e dopo il Jobs Act
La Corte di Appello di Catanzaro e la prova per presunzioni di licenziamento disciplinare ritorsivo
Il Tribunale di Firenze emette un decreto cautelare senza contraddittorio per la consegna al rider di materiali anticontagio da Covid-19
La Corte di giustizia esamina un caso di trasferimento d’impresa a più cessionari
I limiti al diritto di sciopero nella pandemia
Le novità legislative nell’emergenza epidemiologica
Details
Previous
1
2
3
…
289
290
291
292
293
294
295
…
347
348
349
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA