-
Leggi 180, 194 e 833: attualità e prospettive di tre grandi riforme Contrasto alla povertà e politiche di reddito minimo in Europa Populismo, democrazia e sistema politico italiano. Prova
-
Politiche migratorie in un ambiente ostile
-
-
L’emergenza Covid-19 come stress test per la sanità italiana
- L’impatto della pandemia sul Ssn: nuovi rischi e nuovi bisogni
- La contrattazione sociale territoriale nella crisi sanitaria
- La parità di genere nel Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano
-
La grammatica delle disuguaglianze
-
I diritti sociali di bambini e adolescenti in Italia
- Minori: quali bisogni e quali sfide
- Il Servizio sanitario nazionale tra crisi e diritto alla salute
- Osservazioni sul disegno di legge «Calderoli» di attuazione dell’autonomia differenziata
-
Aree interne: un caso limite per l’equità e la sostenibilità delle politiche pubbliche
- Politiche di cura della non autosufficienza degli anziani
- Autonomia differenziata e servizi sociali territoriali
- Franco Basaglia oggi
-
-
Contrastare la violenza sulle donne attori, processi e pratiche di un campo in evoluzione
- La Scuola in ospedale tra sfide educative e complessità relazionali
- Oltre il proibizionismo. Le politiche di regolamentazione della cannabis
- La pandemia e l’aggravarsi della povertà
-
Out of stockL’invasione russa dell’Ucraina: implicazioni socio-economiche e conflitto energetico
- Salute e sicurezza sul lavoro: una questione anche di genere
- Stato, mercato e società civile di fronte alle sfide della sostenibilità sociale
- Pnrr e invecchiamento attivo
-
Investimenti, attori e politiche per un (diverso) modello sociale europeo - Imposte, spesa e futuro del welfare Ripensare il capitalismo - Giovani e populismo - Innovazione sociale e conoscenza: il ruolo dello Stato
-