Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
“Panatica e libertà: fermi al primo approdo” è stato aggiunto al tuo carrello.
Continua con gli acquisti
Sort by
Date
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
Osservazioni e inquietudini sulla formazione del welfare nei paesi post-comunisti
Details
Politiche sociali nell’Africa sub-Sahariana: uno sguardo retrospettivo
Details
Riconsiderando il welfare developmentalism: riforme economiche e traiettorie di politica nell’East Asia
Details
America latina: verso una nuova agenda sociale?
Details
Politiche dell’immigrazione del Sud Europa – Un confronto con i paesi a immigrazione «storica»
Details
Opportunità di incontro e mobilità sociale – La diversità etnica nel welfare state olandese
Details
Meritocrazia. Un’altra promessa mancata della modernità?
Details
Equità o eguaglianza? Tendenze ad auto-favorirsi di individui e gruppi
Details
Genere ed eccellenza
Details
Fairness and Freedom: The Final Report of the Equalities Review
Details
Il merito: talento, impegno, caso
Details
Introduzione – La dimensione sociale della globalizzazione
Details
Un lungo addio a Bismarck? Le riforme del welfare nell’Europa continentale
Details
Introduzione
Details
I bambini poveri diventano adulti poveri? Una comparazione tra paesi sulla dinamica generazionale del reddito
Details
Dai padri ai figli: la mobilità dei redditi in Italia
Details
La trasmissione intergenerazionale dei titoli di studio nell’Unione europea
Details
Esiste uguaglianza delle opportunità in Italia?
Details
Seconde generazioni di immigrati e percorsi di istruzione in Italia
Details
Il ruolo dei network sociali nel mercato del lavoro italiano: evidenza e ipotesi interpretative
Details
A difesa della meritocrazia? Concezioni alternative del ruolo del merito all’interno di una teoria della giustizia
Details
Italia. Partecipazione femminile al lavoro: vincoli e strategie
Details
Nuovi rischi sociali, ridisegno del welfare e cittadinanza delle donne
Details
La conciliazione degli uomini e delle donne. Capacità e pratiche
Details
Genere e cura: vecchie soluzioni per nuovi scenari?
Details
Leggere il percorso della parità: i meccanismi di resistenza, le strategie di opposizione. Un’intervista
Details
Donne e welfare
Details
Presentazione del fascicolo
Details
Il bello, il brutto e il cattivo del lavoro flessibile
Details
La rimozione della cittadinanza. Il futuro del modello sociale secondo il Libro Bianco
Details
Italia. La prospettiva di genere nelle politiche attive del lavoro promosse dal Fondo sociale europeo
Details
Italia. Differenze salariali di genere: un’analisi dinamica sulla base delle caratteristiche degli occupati
Details
Individuazione. Donne e diritti riproduttivi
Details
Genere. Donna/Donne Un approccio eurocentrico e transculturale
Details
Le pari opportunità nelle politiche sociali dell’Ue. Tappe principali e analisi comparata dei regimi di genere di nove paesi
Details
Unione europea: dalle pari opportunità all’«investimento sociale»
Details
Previous
1
2
3
…
55
56
57
58
59
60
61
…
115
116
117
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA