
Vecchi salari, nuova inflazione
L’ultimo numero dei “Quaderni di Rassegna Sindacale” ha scelto il tema del rapporto tra “Salari e inflazione”, individuato come priorità assoluta per un’analisi sociale ed economica, oltre che politica, dei tempi che stiamo vivendo.
Nel dicembre scorso la Cgil ha svolto un sondaggio sulla percezione che i lavoratori hanno della propria retribuzione, e per il 59% del campione, i salari nazionali non consentono di coprire interamente il costo della vita, mentre l’86% degli intervistati non le ritiene allineate alla «normalità» delle medie Ue. Prevale così una mancanza di aspettative per l’immediato futuro, la cui causa principale, secondo alcuni degli interventi contenuti nella rivista, è riconducibile a un deficit normativo che non tutela sufficientemente i lavoratori. A questo deve aggiungersi il deterioramento del potere d’acquisto e, dunque, dei salari reali, ingenerato dagli inediti tassi di inflazione raggiunti in questo ultimo anno e mezzo.
Il numero “Salari e inflazione” dei “Quaderni di Rassegna Sindacale” verrà presentato il prossimo giovedì 14 settembre, alle ore 18 a Montepulciano, nell’ambito dell’iniziativa “Luci sul Lavoro”.