Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
RGL
Archivio Rivista
Convegni
Quaderni
Osservatori
RGL GIURISPRUDENZA ONLINE
Archivio newsletter
SENTENZE
Archivio Sentenze
RGL NEWS
Archivio Rivista
Numero 10/23
Ottobre 2023
Collaboratori
ABBONATI ORA
Rimani aggiornato e accedi a tutti i PDF delle riviste
ARGOMENTO DEL MESE
La giusta retribuzione secondo la Cassazione (A. Andreoni)
Corte di giustizia dell'Unione Europea
RAPPORTO DI LAVORO – CGUE 12.10.2023 C57-22 – Diritto alle ferie annuali
PREVIDENZA SOCIALE – CGUE 12.10.2023 C45-22 – Previdenza lavoratori migranti
RAPPORTO DI LAVORO – CGUE 5.10.23 C496-22 – Licenziamento collettivo
Corte costituzionale
SICUREZZA SOCIALE – Corte cost. 26.9.2023, n.181 – Indennizzo per danno da vaccinazione anti-HPV raccomandata
Corte di Cassazione
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 29.09.2023, n. 27621 – Le ragioni che giustificano l’apposizione di un termine di durata al contratto di lavoro devono essere sufficientemente particolareggiate, così da renderne possibile il relativo controllo
DIRITTO SINDACALE – Cass. 02.10.2023, n. 27806 – La Cassazione stabilisce la non surrogabilità degli elementi costitutivi del contratto di prossimità
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 11.10.2023, n. 28378 – Delegabili le indagini difensive, ma previa indicazione dei nominativi nell’incarico all’agenzia investigativa
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 19.10.2023, n. 29101 – Anche una condotta isolata può determinare un pregiudizio alla dignità lavorativa e alla identità personale
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 23.10.2023, n. 29337 – Il rifiuto di trasformazione di un rapporto di lavoro part-time può costituire giustificato motivo di licenziamento
Giurisprudenza regionale
Calabria
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Catanzaro 26.9.2023 – Assegnazione temporanea pubblici dipendenti
Campania
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. S.M. Capua Venere 20.4.2023 – Clausola sociale e passaggio di cantiere
RAPPORTO DI LAVORO – App. Napoli 22.03.2023 – Conseguenze sanzionatorie di un licenziamento intimato in violazione dei criteri di scelta
Emilia Romagna
RAPPORTO DI LAVORO – Corte Appello Bologna 19.9.2023 – Cambio appalto, trasferimento di azienda e salario minimo
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Bologna 10.10.2023 – Licenziamento per motivi sindacali
Lazio
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Roma 30.07.2023, n. 16754 – Licenziamento individuale, repêchage e mansioni
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Cassino 31.07.2023 – Licenziamento disciplinare e svolgimento di attività extralavorativa
RAPPORTO DI LAVORO – App. Roma 18.07.2023, n. 2771 – Trasferimento d’azienda e assunzioni
Puglia
RAPPORTO DI LAVORO e DIRITTO SINDACALE – Trib. Bari 13.10.2023 – Contratto collettivo e salario (in)adeguato
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Trani 2.2.2023 – Qualificazione del rapporto e prescrizione negli enti locali
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Bari 5.10.2022 – Cessione di ramo di azienda e accordo sindacale
Toscana
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Toscana 13.09.2023 – Licenziamento individuale e insussistenza del fatto materiale contestato
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Arezzo 19.09.2023 – Patto di non concorrenza e corrispettivo
Salute e sicurezza
SALUTE E SICUREZZA – Cass. 21.07.2023, n. 21950 – L’accertamento del nesso causale nelle malattie professionali
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Lecce 05.09.2023, n. 2407 – Responsabilità della Pubblica Amministrazione per il decesso del dipendente non fumatore esposto a fumo passivo; quantificazione del danno non patrimoniale da perdita parentale.
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Lagonegro 04.08.2023, n. 200 – Rendita INAIL e opposizione a revisione attiva: richiesta di revisione passiva
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Torino 26.06.2023, n. 637 – Concedibilità permessi ex l. n. 104/92 a lavoratore convenzionato a tempo indeterminato part-time: proporzione del beneficio alla luce del principio di non discriminazione.
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Taranto 05.07.2023, n. 1652 – Danno non patrimoniale da perdita parentale: sulla nozione di attività pericolosa
APPROFONDIMENTI
Licenziamenti collettivi e sanzione economica in caso di violazione dei criteri di scelta, illegittima la scelta del Jobs Act? (L. Giasanti)
Il licenziamento per motivo illecito e il controllo del potere di recesso (A. Federici)
Le riduzioni di personale tra legalità e legittimità. il caso di una lavoratrice madre trasferita all’esito di una procedura di licenziamento collettivo (F. Scoppetta)
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità