Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
RGL
Archivio Rivista
Convegni
Quaderni
Osservatori
RGL GIURISPRUDENZA ONLINE
Archivio newsletter
SENTENZE
Archivio Sentenze
RGL NEWS
Archivio Rivista
Numero 11/24
Novembre 2024
Collaboratori
ABBONATI ORA
Rimani aggiornato e accedi a tutti i PDF delle riviste
ARGOMENTO DEL MESE
Corte di Giustizia e utilizzo abusivo dei contratti a termine: un cantiere ancora aperto? (R. Nunin)
Corte di giustizia dell'Unione Europea
RAPPORTO DI LAVORO – CGUE 24 ottobre 2024, causa C-441/23 – Lavoro interinale e congedo di maternità
RAPPORTO DI LAVORO – CGUE 17 ottobre 2024, causa C-408/23 – Discriminazione sull’età e nomina a notaio avvocato
RAPPORTO DI LAVORO – CGUE 17 ottobre 2024, causa C-349/23 – Età pensionabile obbligatoria e divieto di discriminazione sull’età
RAPPORTO DI LAVORO – CGUE 17 ottobre 2024, causa C-322/23 – Docenti a termine e anzianità di servizio
Corte costituzionale
RAPPORTO DI LAVORO – Corte Cost. 19.11.2024, n. 181 – Polizia penitenziaria, accesso al lavoro, parità di genere
RAPPORTO DI LAVORO – Corte Cost. 21.11.2024, n. 183 – Servizio taxi e residenza in un comune della regione
RAPPORTO DI LAVORO – Corte Cost. 21.11.2024, n. 184 – Limiti allo svolgimento di un’attività professionale in forma societaria
Corte di Cassazione
DIRITTO SINDACALE – Cass. 12.11.2024, n. 29135 – Il datore di lavoro ha il potere di controllare l’utilizzo dei permessi di una RSA per finalità sindacali
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 31.10.2024, n. 28171 – E’ valida la comunicazione di licenziamento inoltrata presso l’ultimo domicilio conosciuto
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 04.11.2024, n. 28274 – Un avvocato inserito stabilmente in uno studio professionale associato non può ritenersi subordinato ove sia tenuto ad attenersi alle procedure dell’associazione
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 05.11.2024, n. 28406 – Il licenziamento dichiarato legittimo intimato dal cedente produce effetti nel rapporto di lavoro con il cessionario
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 11.11.2024, n. 28927 – Il licenziamento disciplinare intimato in assenza di contestazione implica il diritto del lavoratore alla tutela reale attenuata
RAPPORTO DI LAVORTO – Cass. 21.11.2024, n. 30087 – Un allenatore di una squadra di calcio ha diritto di criticare una intervista del proprio amministratore delegato
Giurisprudenza regionale
Abruzzo
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Pescara 12.09.2024, n. 406 – Dirigente, obbligo di fedeltà, licenziamento
DIRITTO SINDACALE – Trib. Isernia 07.10.2024, n. 169 – Contratto di prossimità e rinuncia a far valere profili di illegittimità di contratti precedenti
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Campobasso 21.05.2024, n. 158 – Apprendistato, collaborazione, subordinazione
Calabria
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Cosenza 20.09.2024, n. 1629 – Inidoneità sopravvenuta alla mansioni, licenziamento, discriminazione per disabilità
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Catanzaro 24.09.2024, n. 745 – Mobbing, straining e licenziamento
Emilia Romagna
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Bologna 7.11.2024 – Illegittimità del licenziamento per mancata ripresa del servizio in città diversa da quella ove si svolgeva l’attività
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Bologna 14.11.2024 – Il fatto è insussistente se la contestazione disciplinare è generica
Friuli-Venezia Giulia
PREVIDENZA E ASSISTENZA – Trib. Pordenone 27.11.2024 – Vittime del dovere militare e assistenza obbligatoria
Lazio
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Roma 12.12.2024 – Licenziamento e omessa contestazione della sanzione
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Lazio 16.07.2024 – Il distacco nella rete di imprese
Sicilia
RAPPORTO DI LAVORO – TAR Sicilia (sez. Catania) 11.11.2024 – Legittimità del ribasso sul costo del lavoro negli appalti pubblici
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Catania 18.10.2024 – Requisiti per l’inquadramento superiore
APPROFONDIMENTI
Sull’(in)utilizzabilità dei dati «telepass» in assenza di (adeguata) informazione (A. Abbasciano)
La nozione di lavoro stagionale nella giurisprudenza di legittimità (con cenni al d.d.l. lavoro in discussione al parlamento) (F. Aiello)
Il rinvio alla contrattazione collettiva nella definizione della disciplina del comporto (E. Raimondi)
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità