Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Bernardino Fantini
Biografia
È professore ordinario di storia della medicina e della sanità presso l’Università di Ginevra, dove dirige l’Istituto di storia della medicina e della sanità. Questo istituto è Centro collaboratore dell’OMS per le ricerche storiche sulla sanità. È attualmente direttore della rivista Medicina & Storia e presidente dell’Istituto Italiano di Antropologia. Le sue ricerche si sono indirizzate principalmente alla storia della microbiologia e delle malattie infettive, della storia della biologia molecolare e delle relazioni fra musica, scienza e medicina. Ha scritto molti articoli sulla storia della malaria in Italia, sull’emergenza delle malattie infettive, sulla rivoluzione molecolare e sulla molecolarizzazione della medicina. Negli ultimi tempi ha dedicato particolare attenzione all’espistemologia della biologia e della medicina, pubblicando diversi articoli sui concetti fondanti della biomedicina contemporanea (concetto di salute, definizione di morte, causalità, informazione). Tra i suoi libri:
La macchina vivente. Meccanicismo e vitalismo nella biologia del Novecento
(Longanesi, 1976),
Jacques Monod: Pour une éthique de la connaissance
, (La Découverte, 1988),
Biological Control of Vertebrate Pests. The History of Myxomatosis, an Experiment in Evolution
, (con Frank Fenner, CABI Publishing, 1999);
Les cultures du risque : XVIe-XXIe siècles
(con François Walter e Pascal Delvaux, 2006),
L’evoluzionismo
(con Fabrizio Rufo, 2009).
Autore di:
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità