Agromafie e Caporalato - Terzo rapporto
Terzo rapporto
Una fotografia dettagliata dei diversi fenomeni di sfruttamento lavorativo nel settore agricolo.
Maggio 2016
288 pag
ISBN: 978-88-230-2015-3
Collana: Rapporti
agricolturaantimafiacaporalatocriminalitàFlaiImmigrazionelavorosindacato
Descrizione
Il rapporto analizza il fenomeno del caporalato e dell’infiltrazione mafiosa nella filiera agroalimentare, fenomeni notevolmente cresciuti negli anni della crisi economica come dimostrano le recenti cronache giornalistiche. Il volume, in continuità con i due precedenti, fotografa la vita dei braccianti agricoli nelle campagne italiane, pervase da nord a sud da nuovo caporalato, grave sfruttamento e nuova schiavitù. Dalle raccolte del pomodoro all’ortofrutta, dal distretto vitivinicolo al settore delle carni, i diversi settori vengono analizzati attraverso la raccolta e l’analisi dei dati, nonché interviste agli operatori del settore e del sindacato, ai rappresentanti delle Istituzioni, delle forze dell’ordine, dell’associazionismo e con testimonianze dirette dei lavoratori vittime di caporalato. Particolare attenzione viene posta anche sui braccianti stranieri, siano essi extracomunitari o neocomunitari, e sul legame che c’è tra il caporalato e la tratta di esseri umani. Il terzo rapporto Agromafie e caporalato si concentra poi sull’azione di contrasto oltre che di denuncia. È così possibile trovare nel volume anche una mappatura delle azioni di “sindacato di strada” e delle buone pratiche messe in campo dalla FLAI CGIL in sinergia con tante realtà territoriali impegnate nel contrasto al caporalato e per l’affermazione dei diritti dei lavoratori. A ciò si aggiunge anche un approfondimento del legame esistente tra produzione agricola e globalizzazione, con l’intento di verificare se il fenomeno del caporalato sia presente solo in Italia o anche in altre realtà dell’Unione Europea e più in generale del mondo occidentale.
Il rapporto è poi corredato da materiali multimediali consultabili sul sito www.flai.it.
Coordinamento del gruppo di ricerca: Francesco Carchedi, Roberto Iovino, Alessandra Valentini.
Contributi di: Franco Boldrini, Francesco Carchedi, Giorgia Cantaro, Stefania Crogi, Niki Deleonardis, Donato Di Sanzio, Umberto Franciosi, Ivana Galli, Roberto Iovino, Silvano Lanciano, Debora La Rocca, Cinzia Massa, Marco Omizzolo, Marco Paggi, Lucio Pisacane, Enrico Pugliese, Pino Rubinetto, Fabio Sorgoni, Gervasio Ugolo, Alessandra Valentini.