Copertina - Annali Archivio Audiovisivo Movimento Operaio 2006. Il film documentario nell’era digitale
Annali Archivio Audiovisivo Movimento Operaio 2006. Il film documentario nell'era digitale
Luglio 2007
308 pag
ISBN: 88-230-1199-1
Collana: Annali AAmod
documentariodocumentario digitalefilm
Descrizione
Che rapporto si configura attualmente tra il film documentario - quella parte di immagini in movimento che ha come punto di riferimento uno dei «padri» del cinema, Louis Lumière - e il «dominio digitale»? Quali sono le modifiche strutturali che stanno emergendo? Nella prima sezione del volume si analizzano quali novità tecnico-linguistiche, quali modifiche espressive e quali permanenze caratterizzino il film documentario dopo alcuni anni di diffusione delle tecnologie digitali. Nella seconda sezione si affrontano le mutazioni nel processo produttivo: la regia, la raccolta delle immagini, il montaggio, la produzione, la diffusione. In coda ai saggi, un aggiornato glossario tecnico. Il volume contiene scritti di F. Birri, A. Cicconi, V. De Seta, L. Faccini, F. Ferraro, A. Forgione, A. Giannarelli, F. Grosoli, V. Mancuso, R. Mazzantini, A. Medici, M. Mete, S. Muti, R. Perpignani, G. Petitto, L. Ricciardi, S. Savorelli, P. Scarnati, P. Simoni, L. Verga. Le foto sono di N. Guiducci.
    Potrebbero interessarti
    • Cento anni di educazione alla democrazia
    • Principi elementari della propaganda di guerra
    • Le origini dell’attività sindacale nel settore dei servizi (1880-1925)
    • Lelio Basso
    • Viaggio nel lavoro di cura
    • Lavoro e sviluppo nella provincia di Pesaro e Urbino
    • Ettore Scola e la commedia degli italiani