Copertina - Cent’anni di Camera  del Lavoro a Crotone
Cent’anni di Camera del Lavoro a Crotone
Itinerari storici del movimento sindacale crotonese (1914-2014)
216 pag
ISBN: 978-88-230-1924-9
Collana: Storia e memoria
calabriaCrotonelavoroMezzogiornosindacatostoriastoria del sindacato
Descrizione
La storia locale, superando il carattere erudito che l’ha caratterizzata a lungo, è diventata negli ultimi decenni un terreno molto frequentato e produttivo. Permette infatti di concentrarsi su realtà specifiche, spesso ritenute secondarie, con il risultato di costruire tessere preziose della narrazione storica nazionale ed internazionale. Inoltre, si è di frequente incrociata con l’ambito della memoria favorendo il recupero e la valorizzazione di identità collettive e, anche, la comunicazione tra generazioni differenti. Crotone ha un rilievo particolare perché attraverso la sua storia, che è insieme agricola e industriale, è possibile leggere le trasformazioni del Mezzogiorno soprattutto in età repubblicana. Questo libro ci restituisce dunque un pezzo di storia locale che è anche una storia del nostro Sud e dell’Italia intera.
    Potrebbero interessarti
    • La Calabria in bianco e nero
    • La società dei beni comuni
    • Eternità
    • Il mito di Sisifo e il disagio del lavoro moderno
    • Massimo D’Antona. Lavoro, diritti, democrazia
    • Campo di grano con ciminiera
    • Riccardo Terzi
    • L’altipiano
    • 100 anni di sindacato dei servizi