Copertina - Giovanna – Seconda edizione
Giovanna - Seconda edizione
Storia di un film e del suo restauro
Luglio 2010
208 pag
ISBN: 88-230-1438-1
Collana: Arte & lavoro
cinemacinema italianoGillo PontecorvoGiovannaoperaioperaie tessilitessile
Descrizione
Giovanna, diretto nel 1955 da Gillo Pontecorvo e sceneggiato da uno dei più importanti sceneggiatori italiani, Franco Solinas, racconta la lotta determinata e coraggiosa di un gruppo di operaie tessili contro la decisione dell’azienda di licenziare alcune di loro: esse occupano la fabbrica, iniziando un’esperienza nuova in cui il conflitto con il proprietario si mescola con i problemi che nascono con le loro famiglie e i loro figli; infatti accanto alla solidarietà della città emergono anche insofferenze patriarcali e maschiliste per questa inedita iniziativa di donne. Il mediometraggio fu presentato alla Mostra del cinema di Venezia del 1956, dove questa prima esperienza narrativa di film a soggetto del giovane regista fu molto apprezzato dalla critica, che parlò di «purissimo film neorealista». Nel volume, curato da Antonio Medici, il film è analizzato da un saggio introduttivo di Lietta Tornabuoni; ne viene pubblicata la sceneggiatura desunta, con un corredo fotografico; sono presentati documenti come il visto di censura e la descrizione del brano che fu censurato. Il racconto della sua storia produttiva è affidato alle testimonianze del regista, Gillo Pontecorvo, di due dei suoi principali collaboratori, Giuliano Montaldo e Franco Giraldi, del direttore della fotografia, Enrico Menczer, della protagonista, Armida Gianazzi, e ad una documentazione relativa al film internazionale collettivo sulle donne La Rosa dei Venti, di cui Giovanna era l’episodio italiano. Paola Scarnati e Mario Musumeci raccontano la storia del restauro del film, salvato e conservato dall’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Il volume è a cura di Antonio Medici.
    Potrebbero interessarti
    • L’altipiano
    • 18° RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI • 2020
    • Rapporto sui diritti globali 2015
    • La discorde amicizia
    • Giovanna di Gillo Pontecorvo
    • Per una nuova democrazia globale
    • L’Archivio di Pietro Ingrao
    • Uomini e donne moderni
    • Operai, fabbrica, Resistenza – Annali FDV 2015
    • Giovanna di Gillo Pontecorvo
    • Piazza Fontana. Ora e sempre in difesa della democrazia
    • Sociologia storica e spiegazione causale
    • Gli amortali