Copertina - La confezione di un sogno
La confezione di un sogno
La storia delle donne della Lebole
A cura di:
Marzo 2003
292 pag
ISBN: 88-230-0519-1
Collana: Storia e memoria
donneEniLanerossiLeboleMarzotto
Descrizione
Le donne della Lebole avevano un sogno. Alla fine degli anni cinquanta erano giovanissime: tra i 14 e i 20 anni. Volevano un lavoro, uno stipendio, una vita autonoma, possibilmente diversa da quella che aveva visto i loro genitori spezzarsi la schiena nei campi. L’opportunità venne offerta dai fratelli Mario e Giannetto Lebole, che puntarono sulla produzione delle confezioni in serie. I sogni di tutti non durarono molto. Le operaie furono costrette a fare i conti con ritmi esasperati e con un’organizzazione del lavoro assolutamente nuova per loro: «ci chiedevano di non pensare e di muovere, sempre più velocemente, le mani». Nel 1972 i Lebole dovettero comprendere che una fase storica dell’industria dell’abbigliamento si era chiusa e passarono la mano all’Eni. Idrocarburi e tessile insieme? Un altro sogno, stavolta di Enrico Mattei. Lo Stato s’improvvisò sarto, ma con pessimi risultati, e nel 1987 cedette tutto a Marzotto. I pacchetti azionari cambiavano ancora di mano, mentre le operaie restavano le stesse: sempre meno giovani e sempre più stanche di dover difendere il loro lavoro. Le 5.362 addette del 1969 si ridussero progressivamente fino ad arrivare, nel 2002, a 245. Furono le ultime: «L’energia elettrica negli stabilimenti viene staccata il 12 aprile 2002. Le porte degli uffici chiuse il 30 giugno. Una morte silenziosa. L’ultimo gesto è del portiere che riconsegna le chiavi dello stabilimento. Le donne si tolgono la spolverina blu e tornano a casa. È finita». Oggi nessuno sogna più in via Ferraris. Rimangono, per migliaia di donne, i ricordi delle amicizie, degli affetti, delle lotte e dei sacrifici. Rimane, per Arezzo, il ricordo di una fabbrica mai amata fino in fondo.
    Potrebbero interessarti
    • Roma al femminile
    • Contrattare l’innovazione digitale
    • Il Piano del Lavoro e il Mezzogiorno
    • L’Italia dei giovani al lavoro
    • Annali Archivio Audiovisivo Movimento Operaio 2006. Il film documentario nell’era digitale
    • Rapporto sulla società e sull’economia del Lazio 2007
    • Oltre il ponte
    • Lavoro, Europa, diritti
    • Luciano Lama – il riformatore unitario
    • (Im)migrazione e sindacato
    • La statua nella polvere