Copertina - L’evasione spiegata a un evasore
L'evasione spiegata a un evasore
anche a quello dentro di noi
Un immaginario dialogo tra un piccolo evasore fiscale e un tributarista è lo spunto per un'analisi dettagliata del fenomeno.
A cura di:
Settembre 2013
160 pag
ISBN: 88-230-1796-2
Collana: Saggi
economiaevasione fiscaleevasori fiscalifinanzafiscopolitica economica
Descrizione
L’evasione spiegata a un evasore (e all’evasore dentro di noi) è un dialogo tra un piccolo evasore fiscale e un tributarista. Alla base è l’idea di discutere il problema dell’evasione fiscale affrontando i principali argomenti – morali, politici ed economici – ai quali, di solito, si ricorre per giustificare il mancato pagamento delle tasse, il rifiuto di rilasciare una ricevuta o uno scontrino. Il dialogo non è solo il confronto tra due differenti punti di vista ma si spinge oltre. Dalla discussione nasce infatti una proposta, nascono le soluzioni che potrebbero essere adottate per voltare pagina e costruire tra i cittadini un nuovo patto di lealtà fiscale per il bene comune. Soluzioni ricavate dall’analisi dei tentativi fatti per sconfiggere il fenomeno dell’evasione fiscale in Italia e per restituire fiducia ai cittadini sulla possibilità di costruire un sistema fiscale equo, semplice e non invasivo. Soluzioni che partono dalle politiche fiscali adottate in altri Paesi, dove il livello dell’evasione, anche se non azzerato, è notevolmente ridotto rispetto a quello italiano.
    Potrebbero interessarti
    • Massimo D’Antona. Lavoro, diritti, democrazia
    • L’economia sommersa e lo scandalo dell’evasione fiscale – II ed.
    • Italiano per stranieri immigrati
    • Che genere di islam
    • Diritto di donna
    • La moneta incompiuta -Seconda edizione completamente riveduta e ampliata
    • Poveri salari
    • Lo sviluppo locale in Sardegna: un flop?