Copertina - Rottami eccellenti
Rottami eccellenti
Contro ogni forma di schiavitù
A cura di:
Gennaio 2005
256 pag
ISBN: 88-230-1023-3
Collana: Materiali
manufattiRottamazioneschiavitùtrasformazione
Descrizione
I millenni trascorsi non sono stati sufficienti ad affrancare l’uomo dalla schiavitù. Essa assume ancora forme camaleontiche tali da nascondersi persino tra le pieghe del diritto e dei principi di libertà e solidarietà su cui poggiano le proprie basi le moderne democrazie. Il filo conduttore dell’argomento affrontato nel volume ruota attorno al concetto di massimo utilizzo di oggetti, di animali, di piante e di esseri umani fin da quando ne viene percepita l’utilità da parte dei possessori a qualsiasi titolo. Sparita la percezione di utilità, con vari sistemi si pone in essere un’attività finalizzata all’unico obiettivo di disfarsi dell’inutile. Sia esso oggetto, pianta, animale od essere umano, schiavo per l'occasione nella migliore delle ipotesi. L’autore non ha la presunzione di proporre soluzioni universali. Si limita ad un invito a riflettere e ad acquisire consapevolezza circa i pericoli che corre l'umanità se si continuano ad esasperare le tendenze al dominio di pochi su tanti.
    Potrebbero interessarti
    • Sociologia storica e spiegazione causale
    • Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2016
    • Contro i danni collaterali
    • L’idea sociale di sviluppo
    • E la casa dov’è?
    • 15 anni dopo: pubblico è meglio
    • La schiavitù
    • I Consigli di Gestione e la democrazia industriale e sociale in Italia
    • Mondo operaio e cristianesimo di base
    • Occupazione e rappresentanza