Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Rating
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
PopolaritĂ
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
La crisi dei corpi intermedi
Details
I modelli sindacali nella storia d’Italia
Details
Una politica per il XXI secolo?
Details
La crisi europea e la socialdemocrazia assertiva. Sfide e questioni aperte per l’agenda socialdemocratica
Details
Teoria e prassi della concertazione e della contrattazione di ambito territoriale. Presentazione
Details
Prospettive e proposte per nuove relazioni sindacali a livello territoriale
Details
Limiti e problemi della contrattazione territoriale
Details
Radici, culture e pratiche della contrattazione sociale del sindacato
Details
La contrattazione territoriale e la concertazione sociale in Campania. Primi risultati di un’indagine
Details
Sozialpartnerschaft trentina. Concertazione territoriale e sviluppo della contrattazione decentrata
Details
Contrattare lo sviluppo: nuove opportunitĂ per le aree distrettuali. Il caso di Prato
Details
ProduttivitĂ e qualitĂ del lavoro, modi e dilemmi
Details
Il Wcm alla Fiat: quali implicazioni per le condizioni di lavoro e le relazioni industriali
Details
Il welfare aziendale: evidenze dalla contrattazione
Details
Per la ricostruzione del valore «politico» del lavoro
Details
Diritti di sciopero, disuguaglianza sociale e mercato globale dopo «Marikana»
Details
Silvano Andriani: nella politica e nella cultura economica italiana
Details
Jobs act e nuovo diritto del lavoro: regressivitĂ dei diritti e qualitĂ dei rapporti di lavoro
Details
Oltre il Jobs act. Ricerca, innovazione e conoscenza come leve per lo sviluppo
Details
La commedia degli inganni: l’itinerario regressivo della legge sul lavoro
Details
Il lavoro fatto a pezzi
Details
Riforma incompleta o difesa dello status quo?
Details
Una fase ulteriore di riflessione e di creativitĂ organizzativa. Presentazione
Details
Il lavoratore cognitivo come figura critica del capitalismo della conoscenza
Details
Fratture e posture del lavoro emergente. Le incalzanti sfide per il sindacato prossimo venturo
Details
Lavoro cognitivo e processi di apprendimento
Details
Lavoro e conoscenza. Un tema da definire
Details
L’incerta scommessa del lavoro cognitivo
Details
Contrattare il valore del lavoro, nel cambiamento
Details
Per una riconfigurazione dell’azione sindacale
Details
I sindacati in Europa occidentale: tempi duri, scelte ardue
Details
La redistribuzione del tempo di lavoro: obiettivo concreto?
Details
Ci sono buone ragioni per riprendere a pensare in grande
Details
La democrazia nel sindacato
Details
Appunti sul sindacalismo anarchico nei primi anni della Repubblica (1945-1960)
Details
Il centenario della Prima guerra mondiale
Details
Previous
1
2
3
…
31
32
33
34
35
36
37
…
92
93
94
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA