Skip to content
Cerca per:
ARCHIVI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
SENTENZE
CONVEGNI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO RGL
ARCHIVIO RGL NEWS
CONVEGNI
QUADERNI
OSSERVATORI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Prezzo
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
6 / 2018
La Corte costituzionale amplia i limiti dell’applicazione del congedo straordinario per l’assistenza al genitore disabile
Il mancato raggiungimento degli obiettivi e l’eccessiva morbilità non costituiscono valido motivo di licenziamento per scarso rendimento
Il Tribunale di Genova e il Tribunale di Trani sul meccanismo di determinazione automatica dell’indennità risarcitoria dopo la sua incostituzionalità
Ripetuti interventi della Corte di Giustizia su ferie non godute e abuso di contratti a termine
L’Autorità garante rivede il proprio orientamento sugli scioperi in Italia del personale Ryanair e delibera l’applicazione integrale della l. n. 146/1990
Salute e sicurezza avanti il Tribunale di Taranto
Details
RGLNEWS 1/2019
Compatibilità eurounitaria e costituzionale della reiterazione dei contratti a termine nella p.a
Il diverso regime temporale per la pignorabilità relativa dell’assegno sociale è incostituzionale
Oneri probatori e licenziamento verbale
L’altezza quale requisito per l’assunzione può costituire fattore discriminatorio indiretto
Sciopero spontaneo illegittimo nei servizi e obbligo di aperta dissociazione del sindacato
Casi di licenziamento discriminatorio avanti i Tribunali di Bologna, Roma e Milano
La Corte di Giustizia e la discriminazione diretta fondata sulla religione Reddito di cittadinanza e pensione
Details
La forte critica verso l’assuefazione al peggioramento nelle tutele
Details
RGLNEWS 2/2019
• Obblighi del datore e trasferimento d’azienda annullato al vaglio della Corte costituzionale • Licenziamento disciplinare e «fatto materiale contestato» nella disciplina del contratto a tutele crescenti • Annullamento delle dimissioni e decorrenza del diritto a percepire la retribuzione • La Cassazione su diritto di sciopero e antisindacalità • Discriminazione indiretta di lavoratrice madre di minore portatore di handicap avanti il Tribunale di Ferrara • La Corte di Giustizia su riduzioni retributive nel pubblico impiego nazionale e principio di indipendenza dei giudici • Nuova delibera dell’Autorità sugli scioperi spontanei
Details
RGLNEWS 3/2019
• Legittimità costituzionale dell’accertamento dei contributi previdenziali in agricoltura • Lo sciopero annullato non costituisce ragione valida di rifiuto della prestazione • La Cassazione sulla facoltà del lavoratore di fruire delle ferie per evitare il superamento del periodo di comporto • Il Tribunale di Vibo Valentia dubita della costituzionalità di norma che prevede sanzione espulsiva automatica per dipendente pubblico • Nuovi «arresti» della Corte di Giustizia sulla discriminazione basata sull’età • La Commissione di garanzia sanziona la mancata partecipazione dell’azienda al tentativo di conciliazione
Details
RGLNEWS 4/2019
• Legittimità costituzionale dei sistemi diversificati di liquidazione del trattamento di fine servizio • Il regime delle spese nel processo del lavoro di nuovo al vaglio della Corte costituzionale • La Cassazione conferma la irripetibilità delle retribuzioni percepite in caso di illegittima cessione ramo aziendale • Il Tribunale di Bari sulla «consumazione» del potere disciplinare e sui suoi effetti in caso di recesso del datore di lavoro • Rilevanti decisioni della Corte di giustizia sui trasferimenti di impresa e sulle modifiche al rapporto • Parere positivo dell’Autorità garante della privacy sul trattamento dei dati del reddito di cittadinanza
Details
RGLNEWS 5/2019
Il principio di eguaglianza tributaria e il diverso trattamento tra pubblico e privato per il riscatto di pensione complementare
La Cassazione su presunzione della natura ritorsiva del licenziamento e limiti alla restituzione dell’indennità di disoccupazione
La Corte di Appello dell’Aquila e il Tribunale di Bologna su non imputabilità e insussistenza del fatto ai fini della reintegra nel posto di lavoro
I criteri di valutazione della maggiore rappresentatività nelle sentenze dei Tribunali di Genova e Torino
La Corte di Giustizia sulla durata massima del contratto a termine nei rapporti di lavoro a tempo parziale
Il diritto all’oblio secondo i provvedimenti dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali
Details
RGLNEWS 6/2019
Le «tutele crescenti» nei licenziamenti collettivi al vaglio della Corte costituzionale e della Corte di Giustizia dell’Unione
Il Tribunale di Bari dubita della costituzionalità del regime delle «tutele crescenti» in casi di vizi procedurali
La Cassazione sul lavoro dei «riders»
Il Tribunale di Firenze e un caso di discriminazione collettiva indiretta in danno dei genitori-lavoratori
Rilevanti provvedimenti dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali
Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali
Nuovo arresto della Cassazione penale sull’esposizione ad amianto nello stabilimento siderurgico di Taranto
Details
RGLNEWS 1/2020
La Corte costituzionale chiarisce che il credito di rivalsa Iva in sede fallimentare è garantito a ogni prestatore d’opera
La Cassazione ribadisce che il singolo componente di Rsu è legittimato a indire una assemblea sindacale
Applicazione del principio di «immunità giurisdizionale»
Il Tribunale di Roma rimette alla Consulta la norma sui criteri di quantificazione dell’indennità risarcitoria da licenziamento illegittimo
La Grande sezione sul distacco dei lavoratori in un accordo di prestazione di servizi tra imprese di due Stati membri
Privacy: interessante caso di violazione dell’anonimato dei «whistelblower»
Details
Due ebook gratis per il 25 Aprile
0.00
€
La Resistenza ai tempi del Coronavirus Non sarà un 25 aprile come gli altri, questo del 2020. Il 75° anniversario della Liberazione non vedrà le piazze piene di partigiani vecchi e nuovi che danno corpo ai valori dell’antifascismo, base della nostra Repubblica. La pandemia in corso impedisce manifestazioni, cortei e discorsi. Perlomeno quelli dal vivo. Molto si farà on line o ciascuno dalla propria finestra di casa. Anche la casa editrice della Cgil, Edisse, vuole contribuire a ricordare questo 25 Aprile mettendo a disposizione due Ebook: "Il Comandante Bulow” e "Salvare le Fabbriche". Sarà il nostro modo di celebrare due rinascite, due autentiche liberazioni, di segno e di portata assai diversa fra loro che hanno segnato e segnano la storia del nostro Paese.
Buona lettura e buona Liberazione a tutte e tutti.
Aggiungi al carrello
Details
RGLNEWS 2/2020
Il requisito ultraquinquennale di lavoro nel territorio o di residenza non è più indispensabile per accedere ai servizi abitativi pubblici
Le caratteristiche del risarcimento da mobbing orizzontale
La conversione del rapporto prima e dopo il Jobs Act
La Corte di Appello di Catanzaro e la prova per presunzioni di licenziamento disciplinare ritorsivo
Il Tribunale di Firenze emette un decreto cautelare senza contraddittorio per la consegna al rider di materiali anticontagio da Covid-19
La Corte di giustizia esamina un caso di trasferimento d’impresa a più cessionari
I limiti al diritto di sciopero nella pandemia
Le novità legislative nell’emergenza epidemiologica
Details
In offerta!
Abbonamento di prova RPS
50.00
€
Il prezzo originale era: 50.00 €.
0.00
€
Il prezzo attuale è: 0.00 €.
Aggiungi al carrello
Details
Previous
1
2
3
4
5
6
7
…
131
132
133
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA