Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Ferdinando Camon
Biografia
è nato nel 1935 in un piccolo paese della campagna veneta. Il suo primo romanzo uscì in Italia con un’appassionata prefazione di Pier Paolo Pasolini, e fu subito tradotto in Francia per interessamento di Jean-Paul Sartre. Camon si definisce un ‘narratore della crisi’: ha raccontato la crisi e la morte della civiltà contadina (nei romanzi: Il quinto stato, La vita eterna, Un altare per la madre, premio Strega, Mai visti sole e luna; e nelle poesie Liberare l’animale, premio Viareggio, e Dal silenzio delle campagne), la crisi che si chiamò terrorismo (Occidente), la crisi che porta in ana lisi (La malattia chiamata uomo, La donna dei fili, Il canto delle balene), e lo scontro di civiltà, con l’arrivo degli extracomunitari (La Ter ra è di tutti). I suoi romanzi più recenti sono La cavallina, la ragazza e il diavolo (2004, premio Giovanni Verga) e La mia stirpe (2011, premio Vigevano-Mastronardi). È tradotto in venticinque paesi. Le sue opere sono pubblicate anche in edizione per ciechi, in Italia e in Francia.
Autore di:
Tentativo di dialogo sul comunismo
Fine o crisi di una prospettiva, di una visione del mondo, di una idealità: qui lo spartiacque dell’interpretazione dei due intellettuali
Ferdinando Camon
Pietro Ingrao
15.00 €
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità