Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Gianguido Palumbo
Biografia
Nato a Palermo nel 1953, si è laureato in Architettura a Venezia nel 1976. Dal 1976 al 2001 ha vissuto a Venezia lavorando come consulente in comunicazione per enti pubblici e privati. Dal 1992 si occupa di cooperazione internazionale e immigrazione curando progetti e svolgendo missioni di lavoro nei Balcani, in Africa, in Asia, in America Latina, per Comuni, Regioni, Associazioni, lavorando anche come esperto esterno del Ministero Affari Esteri e collaboratore dell’ANCI nazionale, dell’OICS (Osservatorio delle Regioni per la Cooperazione allo Sviluppo), dell’Osservatorio Balcani di Trento e del CESPI (Centro Studi Politiche Internazionali di Roma). Tra il 1991-92 ha partecipato attivamente alla nascita della prima Consulta Immigrazione del Comune di Venezia del quale dal 1995 al 2001 è stato consulente per la Cooperazione Internazionale Decentrata nelle prime due Giunte del Prof. Cacciari. Nel 1996 con
l’Ass.Mantovan per i Ragazzi-e di strada
ha ideato e organizzato, assieme al Comune di Venezia, l’UNICEF Italia e le confederazioni sindacali nazionali,
il 16 aprile giornata mondiale contro lo sfruttamento dei minori
, in memoria del bambino pakistano Iqbal Masih ucciso nel 1995. Dal 2002 vive e lavora a Roma come consulente in cooperazione internazionale-immigrazione-co-sviluppo, come promotore di eventi culturali connessi, formatore in corsi e seminari dedicati alla cooperazione, pubblicista e scrittore. Dal 2003 collabora con l’associazione italo senegalese
Takku Ligey
di Ravenna-DiolKadd in un progetto di co-sviluppo in Senegal e in Italia, promosso da un gruppo di senegalesi immigrati. Dal 2008 collabora con l’associazione ivoriana
Ciwit
di Parma per un progetto di co-sviluppo in Costa d’Avorio e Italia. Nel 2008 ha fondato assieme allo scrittore senegalese-italiano Pap Khouma la Rivista on line Italo-Africana
Assaman
. Nel 2009 ha iniziato la collaborazione con l’associazione italiana contro la tratta delle ragazze straniere in Italia,
Le Ragazze di Benin City
, coordinata dalla nigeriana Isoke Aikpitanyi e da Claudio Magnabosco. Con Ediesse ha pubblicato
Amina di Sarajevo
(2005) dedicato ai giovani di Sarajevo, con prefazione di Predrag Matvejevic;
Amparo dove vai? Storie romane di badanti e badati
(2004) dedicato agli immigrati di Roma, con prefazione di Walter Veltroni;
Andrej a Belgrado
(2002), dedicato agli anziani di Belgrado, con prefazione di Sergio Cofferati;
Teresina, una storia vera
(2008), dedicato al 25 novembre Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, con un prologo di Gualtiero Bertelli;
Storiaditalia-Cortissima
(2011), una storia degli ultimi 150 anni in 50 pagine e 235 illustrazioni. Con Infinito Edizioni ha pubblicato
Noitaliani
per i 150 anni dell’Unità d’Italia, una raccolta di articoli su politica, identità, razzismo e maschilismo.
Autore di:
Cortissima STORIADITALIA 1860-2010
Un libro e un Dvd
Gianguido Palumbo
12.00 €
STORIADITALIA Cortissima
1860-2010: 150 anni
Gianguido Palumbo
10.00 €
Teresina
Una storia vera
Gianguido Palumbo
10.00 €
Amina di Sarajevo
Gianguido Palumbo
10.00 €
Amparo dove vai
Storie romane di Badanti e Badati
Gianguido Palumbo
10.00 €
Andrej a Belgrado
Gianguido Palumbo
10.00 €
Cortissima Storia del Popolo Italiano
Migrazioni e mescolanze da un milione di anni
Gianguido Palumbo
13.00 €
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità