Copertina - Ad ovest di Iqbal
Ad ovest di Iqbal
Il lavoro minorile nell’Europa globale
A cura di:
Maggio 2004
304 pag
ISBN: 88-230-0570-1
Collana: Materiali
globalizzazionelavoro minorilemercato del lavorosommerso
Descrizione
Quanto è estesa l’occupazione dei minori nei paesi industrializzati e in particolare nell’Unione Europea? Quanta di questa occupazione è illegale? Che tipi di lavoro svolgono i minori? Quali fattori li spingono a entrare nel mercato del lavoro? Molte risposte potrebbero sorprenderci. Il lavoro minorile presente oggi in Occidente emerge infatti come fenomeno della «modernità», manifestandosi in forme vecchie e nuove. Da un lato, la necessità di integrare il reddito familiare a causa di una iniqua distribuzione della ricchezza ci porta a scoprire all’interno del mondo industrializzato bisogni che ritenevamo ormai confinati nel terzo mondo. Dall’altro, i modelli di consumo proposti nelle società occidentali, il disconoscimento del ruolo dell’istruzione, il valore positivo assoluto che viene conferito alla capacità di produrre reddito diventano i parametri di riferimento che alimentano l’ingresso precoce nel mondo del lavoro. L’autore pone la questione dell’infanzia e dell’adolescenza come tema centrale, attorno al quale sviluppare le politiche sociali della nuova Unione Europea.
    Potrebbero interessarti
    • Il lavoro e le catene globali del valore
    • Il mercato dei valani a Benevento
    • Massimo D’Antona. Lavoro, diritti, democrazia
    • L’economia sommersa e lo scandalo dell’evasione fiscale – II ed.