Copertina - Contro l’ergastolo
Contro l'ergastolo
Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona
A cura di: ,
Gennaio 2009
144 pag
ISBN: 88-230-1383-4
Collana: Saggi
carceridenzioneergastolopenaprigioni
Cartaceo 8.00 €
Descrizione
La grande promessa della Costituzione repubblicana, dopo vent’anni di regime fascista e di abusi contro la libertà delle persone, era inscritta – per i carcerati – nella finalità rieducativa della pena e nella speranza dell’abolizione dell’ergastolo. Sessant’anni dopo, nonostante innumerevoli tentativi, l’ergastolo è ancora lì, e si moltiplica tra le pene da scontare nelle carceri italiane. A partire dalle lezioni tenute da Aldo Moro nei suoi ultimi anni di vita, contro l’ergastolo e la pena di morte, gli autori si confrontano con la pena senza tempo, la sua sopravvivenza e la sua vitalità, per capire se e come se ne potrà fare a meno. Testi di: Boccia, Calvi, Fortuna, Gonnella, Margara, Martinazzoli, Mosconi, Senese, Sofri.
    Potrebbero interessarti
    • Femminismo e processo penale
    • Autonomia e democrazia
    • 100 anni della Camera del lavoro di Rimini
    • Il paese della memoria
    • Lavoro e sviluppo nella provincia di Pesaro e Urbino
    • I congressi Cgil. Riprogettare il paese
    • Immigrazione e sindacato. VII RAPPORTO IRES
    • Metamorfosi penitenziarie
    • Volti e maschere della pena