Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
RGL
Archivio Rivista
Convegni
Quaderni
Osservatori
RGL GIURISPRUDENZA ONLINE
Archivio newsletter
SENTENZE
Archivio Sentenze
RGL NEWS
Archivio Rivista
Numero 2/24
Febbraio 2024
Collaboratori
ABBONATI ORA
Rimani aggiornato e accedi a tutti i PDF delle riviste
Corte di giustizia dell'Unione Europea
DIRITTO DELL’UNIONE – CGUE 25.1.2024 C438-22 – Illegittimità dei minimi forensi
DIRITTO DELL’UNIONE – CGUE 25.1.2024 C389-22 – Abuso contratti a termine nella Croce rossa italiana
DIRITTO DELL’UNIONE – CGUE 18.1.2024 C631-22 – Divieto di discriminazione fondata sulla disabilità
DIRITTO DELL’UNIONE – CGUE 18.1.2024 C218-22 – Indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute versata alla fine del rapporto di lavoro
DIRITTO DELL’UNIONE – CGUE 18.1.2024 C128-21 – Concorrenza – Decisioni del Consiglio del Notariato di uno Stato membro che fissano i metodi di calcolo degli onorari
Corte costituzionale
RAPPORTO DI LAVORO – Corte cost. 22.2.2024, n. 22 – Illegittimità costituzionale del “Jobs act” nella parte in cui prevede la reintegra solo nei casi “espressamente” previsti dalla norma
SICUREZZA SOCIALE – Corte cost. 09.02.2024, n. 13 – Indennità ai militari per infermità da causa di servizio
Corte di Cassazione
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 18.1.2024, n. 1975 – La sede protetta nelle conciliazioni non coincide necessariamente con la sede sindacale
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 18.1.2024, n. 1895 – Limiti allo spoil system nella sanità
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 3° Sez. 22.1.2024 – Responsabilità del datore di lavoro per rischio non valutato nel DVR
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 3° Sez. 16.2.2024, n. 7128 – Revirement sulla sussistenza dell’estorsione per il datore di lavoro che condiziona l’assunzione all’accettazione di una retribuzione inferiore ai minimi contrattuali
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 18.2.2024, n. 4823 – Responsabilità del datore di lavoro per ambiente lavorativo stressogeno
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 19.2.2024, n. 4350 – Lavoratore part-time che lavora a tempo pieno – Conversione del rapporto
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 20.2.2024, n. 4458 – Reato accertato prima della costituzione del rapporto – Irrilevanza
CONTROVERSIE DI LAVORO – Cass. 5.2.2024, n. 3264 – Reintegra, invito a riprendere immediatamente il lavoro e estinzione del rapporto
CONTROVERSIE DI LAVORO – Cass- 26.2.2024, n. 5048 – Mancata assunzione disabile – Pubblica amministrazione – Costituzione rapporto
Giurisprudenza regionale
Calabria
DIRITTO SINDACALE – Trib. Catanzaro 26.1.2024 – Condotta antisindacale nella pubblica amministrazione
Lazio
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Roma 18.01.2024 – Appalto, interposizione e licenziamento
RAPPORTO DI LAVORO – App. Roma 12.12.2023 – Sul licenziamento orale
RAPPORTO DI LAVORO – App. Roma 06.02.2024 – Assunzione e maternità
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Roma 22.01.2024 – Trasferimento di ramo d’azienda non autonomo
Lombardia
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Milano 16.01.2024 – Somministrazione e temporaneità del fabbisogno
DIRITTO SINDACALE E RAPPORTO DI LAVORO – App. Milano 03.01.2024 – Retribuzione, contratto collettivo e Costituzione
Puglia
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Trani 10.07.2023 – Responsabilità solidale per crediti retributivi nell’appalto
Sicilia
RAPPORTO DI LAVORO – Corte Appello Caltanissetta 6.2.2024 – Commisurazione dell’indennità risarcitoria da licenziamento illegittimo
Toscana
DIRITTO SINDACALE – Trib. Firenze 26.12.2023 – Licenziamento collettivo e mancata informazione
DIRITTO SINDACALE E RAPPORTO DI LAVORO – App. Firenze 08.01.2024 – Lavoro agricolo a tempo determinato, retribuzione e discriminazione
Salute e sicurezza
SALUTE SICUREZZA – Corte Appello Lecce 20.11.2023- Ridimensionamento del quantum debeatur in ragione della compensatio lucri cum damno
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Taranto 11.1.2024 – In caso di congedo straordinario il datore di lavoro è adiectus solutionis causa
APPROFONDIMENTI
La competenza territoriale in caso di smart working: l’abitazione del lavoratore non può essere qualificata quale «dipendenza aziendale (A. Gambardella)
Tutela cautelare al whistleblower: il tribunale di Milano interviene con una decisione innovativa (A. Violante)
Nota di dissenso in calce alla lettera di licenziamento e libertà di forma dell’impugnazione extragiudiziale (M. Nicolosi)
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità