Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
RGL
Archivio Rivista
Convegni
Quaderni
Osservatori
RGL GIURISPRUDENZA ONLINE
Archivio newsletter
SENTENZE
Archivio Sentenze
RGL NEWS
Archivio Rivista
Numero 12/24
Dicembre 2024
Collaboratori
ABBONATI ORA
Rimani aggiornato e accedi a tutti i PDF delle riviste
ARGOMENTO DEL MESE
Ripetizione dell’indebito in materia previdenziale e stipendiale: perché l’Italia deve conformarsi alla giurisprudenza della Corte Edu (V. Ferrante)
Corte di giustizia dell'Unione Europea
RAPPORTO DI LAVORO – CGUE 19.12.2024 , N. C351/2023 – Lavoro domestico e organizzazione dell’orario
SICUREZZA SOCIALE – CGUE 19.12.2024. N. C664/23 – Diritti dei lavoratori di paesi terzi titolari di un permesso unico – Diritto alla parità di trattamento
Corte costituzionale
RAPPORTO DI LAVORO – Corte cost. 13.12.2024, n. 199 – Competenza legislativa concorrente nella determinazione del contingente del personale scolastico
SICUREZZA SOCIALE – Corte cost. 6.12.2024, n. 195 – Prima di ridurre le spese per la sanità bisogna ridurre altre spese indistinte
Corte di Cassazione
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 21.11.2024, n. 30080 – Diniego di accorgimenti ragionevoli e rifiuto della prestazione
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. Pen. 28.11.2024, n. 43622 – Non è configurabile il reato di sfruttamento in presenza di prestazioni a carattere intellettuale
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 28.11.2024, n. 30748 – L’assoluzione penale non produce un effetto diretto sulla causa di licenziamento
RAPPORTO DI LAVORO – Cass. 11.12.2024, n. 31866 – Maltrattamenti in famiglia e licenziamento
Giurisprudenza regionale
Abruzzo
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Pescara 28.11.2024 – Contratto a termine, licenziamento, risarcimento
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Chieti 22.10.2024 – Sulla conoscibilità della collocazione e della durata della prestazione a tempo parziale
CONTROVERSIE DI LAVORO – Trib. Teramo 20.11.2024 – Decorrenza del termine per impugnare il licenziamento individuale e conciliazione
Calabria
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Catanzaro 24.11.2024 – Nullità di un licenziamento ritorsivo
CONTROVERSIE DI LAVORO – Trib. Cosenza 09.11.2024 – Perdita di chance, risarcimento del danno e onere della prova
Lazio
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Lazio 26.11.2024 – Licenziamento per inidoneità alle mansioni, repêchage e discriminazione
DIRITTO SINDACALE – Trib. Velletri 08.10.2024 – Appalto e scelta del contratto collettivo
Lombardia
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Milano 7.10.2024 – Dubbi sulla conformità al diritto europeo delle norme sulle fondazioni lirico sinfoniche
RAPPORTO DI LAVORO – App. Milano 02.09.2024 – Licenziamento comunicato tramite portale cloud dell’azienda e procedimento disciplinare
DIRITTO SINDACALE – Corte Appello Milano 29.7.2024 – Legittimità dei picchetti che blocchino l’ingresso delle merci durante lo sciopero
Molise
PROCESSO DEL LAVORO – Trib. Larino 29.10.2024 – Nullità del licenziamento disciplinare e onere della prova
Sicilia
RAPPORTO DI LAVORO – Consiglio di Giustizia amministrativa per la Sicilia 5.11.2024 – Missioni di pace e malattie professionali
RAPPORTO DI LAVORO – Trib. Caltanissetta 8.10.2024 – CCNL e abuso di contratti a termine
Toscana
RAPPORTO DI LAVORO – Corte Appello Firenze 24.9.2024 – Conseguenze della mancanza di contestazione nel licenziamento disciplinare
Salute e sicurezza
SALUTE E SICUREZZA – Cass. 10.10.2024, n. 26421 – Responsabilità del committente per danno occorso al prestatore di lavoro
SALUTE E SICUREZZA – Corte d’Assise d’appello Taranto 13.9.2024 – Operatività della disciplina derogatoria ex art. 11 c.p.p.
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Taranto 20.9.2024 – Riconoscimento dello status di “soggetto equiparato alle Vittime del Dovere”
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Taranto 1.10.2024 – Responsabilità risarcitoria solidale e legittimazione passiva dei datori di lavoro succedutisi nel rapporto
SALUTE E SICUREZZA – Trib. Brindisi 8.10.2024 – Maggiorazione ex art. 13 comma 8 L. 257/1992 sulla quota contributiva della pensione
APPROFONDIMENTI
Nullità del licenziamento per ridotta capacità lavorativa del disabile: la violazione di accomodamenti ragionevoli configura una discriminazione diretta (M. Salvagni)
Falsità documentale e prestazione di fatto nel lavoro pubblico: la corte dei conti riconosce l’applicabilità dell’art. 2126 c.c. (A. Valentini)
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità