Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Cgil
Biografia
La CGIL è la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche quella maggiormente rappresentativa, con i suoi oltre cinque milioni e settecentomila iscritti, tra lavoratori, pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro. Quando è nata, nel 1906 (ma le prime Camere del lavoro risalgono al 1891), aveva duecentomila aderenti. Da allora ha mantenuto la sua doppia struttura: verticale con le federazioni di categoria, orizzontale attraverso le Camere del lavoro. Oggi le federazioni di categoria nazionali sono 12 dopo la fusione di due categorie, quella dei chimici e quella dei tessili, mentre le Camere del lavoro di scala provinciale sono 122 e coprono tutto il Paese dopo un processo di accorpamento seguito al percorso congressuale. Nel 2009 i lavoratori iscritti alla CGIL sono stati 5.746.167 con un aumento sul 2008 dello 0,2%. A questi vanno aggiunti gli iscritti alle tre importanti organizzazioni di diretta emanazione della CGIL (Federconsumatori, Auser e SUNIA). Il segretario generale della CGIL è Susanna Camusso, eletta il 3 novembre 2010, dopo il XVI congresso della confederazione, tenutosi dal 5 all’8 maggio 2010. Dal dopoguerra a oggi i segretari generali che hanno guidato la CGIL sono stati: Giuseppe Di Vittorio (1944-57), Agostino Novella (1957-70), Luciano Lama (1970-86), Antonio Pizzinato (1986-88), Bruno Trentin (1988-94), Sergio Cofferati (1994-2002), Guglielmo Epifani (2002- 2010). La CGIL, la cui storia è profondamente intrecciata alla storia del Paese, stipula, attraverso le sue organizzazioni di categoria, i contratti di lavoro e svolge un’azione di tutela finalizzata a difendere, affermare, conquistare diritti individuali e collettivi che vanno dai sistemi di welfare (pensioni, sanità) ai diritti sul posto di lavoro (Statuto dei lavoratori). La CGIL è affiliata alla Confederazione Europea dei Sindacati (CES), alle cui corrispondenti strutture sono affiliate le federazioni o sindacati di categoria, e alla Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC CSI IGB).
Autore di:
CGIL. L'agenda dei tuoi diritti
Cgil
8.50 €
Uscire dalla crisi: le idee e la forza per cambiare
Quadri e delegati Cgil in assemblea. Chianciano, 13-14 maggio 2004
Cgil
12.00 €
Per il diritto alla salute un sistema di qualità
Prima conferenza nazionale
Cgil
50.00 €
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità