Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Fabio Fabbri
Biografia
Già docente di “Storia del movimento operaio e sindacale” e di “Storia del lavoro”, è ora professore ordinario di “Storia contemporanea” presso l’Università di Roma Tre. È stato responsabile della Biblioteca della Lega delle Cooperative, membro scientifico dell’Istituto di studi cooperativi L. Luzzatti, dell’Istituto A. Cervi e della Fondazione Modigliani. Ha curato, per l’editore Marsilio, la collana di “Studi sociali e cooperativi”. Fin dal 1979, con
Il movimento cooperativo nella storia d’Italia
, (Milano, Feltrinelli, 1979) ha inaugurato una serie di riflessioni sull’argomento e, nel 1994, per la collana “Storie d’impresa” del Ciriec (Milano, Angeli,) ha pubblicato
Da birocciai a imprenditori, Una strada lunga ottant’anni.1912.1992
, ampia monografia del Consorzio Cooperative Costruzioni, “contractor” nazionale nel mercato dei pubblici appalti. Nel 2009, con il volume
Le origini della guerra civile. L’Italia dalla Grande Guerra al fascismo. 1918-1921
(Torino, Utet) ha riproposto sotto nuova luce, grazie ad una ricca documentazione archivistica, il problema e le responsabilità dell’avvento della violenza politica e dello squadrismo italiano.
Autore di:
L'Italia cooperativa
Centocinquant’anni di storia e di memoria. 1861-2011
Fabio Fabbri
25.00 €
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità