Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Grazia Moffa
Biografia
Ricercatrice in Sociologia dei processi economici e del lavoro presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (Dipartimento di scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione) dell’Università degli Studi di Salerno. Attualmente docente di Sociologia del Lavoro presso l’Area Didattica di Sociologia della stessa università. Ha dedicato una rilevante attenzione alla problematica del lavoro nell’ambito dei processi di integrazione europea e dei processi di globalizzazione con particolare riferimento alle risorse etniche, all’affermarsi della società multiculturale e ai nuovi soggetti emergenti. Si è incentrata su tre principali filoni di ricerca: il lavoro nella sociologia; i processi di integrazione europea, la cooperazione e lo Sviluppo locale; i nuovi spazi e i nuovi tempi delle migrazioni. Ha preso in considerazione le problematiche delle identità dei migranti, legate ai processi di integrazione europee e alle realtà meridionali e si è interessata alla questione della tratta e della detenzione della donne migranti. Ha pubblicato tra l’altro per i tipi Ediesse:
Coesione europea e sviluppo locale
, 2005; “L’immigrazione straniera nell’Alto Sele” in Calvanese F.- Carchedi F.,
Emigrazione e immigrazione in Campania: il caso dell’Alto Sele
, 2005;
Prostituzione migrante. La questione dei clienti
, 2011.
Autore di:
La resistibile ascesa del lavoro flessibile
Incidenti e morti sul lavoro
Grazia Moffa
14.00 €
Coesione europea e sviluppo locale
Le politiche comunitarie di promozione territoriale: Italia e Spagna a confronto
Grazia Moffa
10.00 €
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità