CATALOGO

La Cgil Abruzzo, i parchi e le origini della riserva Monte Genzana-Alto Gizio 1979-1996

Le origini remote: lo scandalo del Parco nazionale d’Abruzzo. Una diversa idea di tutela e di sviluppo: l’intervento di Italia nostra. Alto Sangro: un crogiuolo ribollente. La spinta strategica della Cgil. La legge quadro e il sistema dei parchi abruzzesi. Il progetto del Genzana.
15.00 €
Cambiare il sistema

Giunto al suo diciassettesimo anno, il Rapporto sui diritti globali, promosso dalle associazioni più rappresentative, offre le analisi più approfondite, le cifre più aggiornate, il quadro più ampio
28 €
Volevo un mondo migliore

La famiglia di origine e la lotta partigiana. Le battaglie politiche fra militanza e istituzioni. L’uscita dall’apparato del PCI. Sociologa impegnata dall’università alla difesa dei più deboli. Il lavoro all’UDI.
14.00 €
Per un futuro sostenibile

Crisi e pericolosità dell’attuale modello di sviluppo. Le scelte fondamentali indicate dall’Onu per una necessaria alternativa. A che punto è e cosa deve fare l’Italia.
13.00 €
Migrazioni e mescolanze da un milione di anni

«Quando si parla di alieni, forestieri, migranti, meticci, vale la pena di ricordare che siamo tutti alieni e forestieri per qualcuno, tutti abbiamo il DNA di qualcun altro venuto da fuori, foresto nel luogo in cui siamo, e dunque tutti siamo un po’ meticci, basta risalire a volte anche poco nel tempo e nelle generazioni» (Tullio De Mauro)
13.00 €
Biennio rosso, strage nera

Parlare di Piazza Fontana non è semplice. La sensazione è quella di rapportarsi, impreparati, alla Storia. Ed è proprio così.
13.00 €
Cosa difendere e cosa cambiare del Sistema Sanitario Nazionale intervista di Serena Moriondo

Lo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale. L’essenzialità della programmazione pubblica. Autonomie regionali nell’Italia diseguale. Perché un modello sociale di salute. Assicurare salute e benessere per tutti e per tutte le età.
13.00 €
Ricerche e testimonianze

Alla Normale di Pisa: studente, illuminista, giacobino. La politica culturale del partito nuovo. Il Sessantotto e la questione del «manifesto». In segreteria con Berlinguer, gli anni alla guida del PCI.
14.00 €


Terre di confine: tra sociologia, psicologia e storia. L’analisi storica comparata in opposizione alla comprensione intuitiva dei processi di cambiamento. La spiegazione causale storicamente determinata. Max Weber e il capitalismo contemporaneo.
12.00 €
Vite di minori tra il reato e la pena

Venti storie di ragazze e ragazzi difficili con situazioni personali o familiari complesse. Il racconto di un’esperienza che vuole dare luce ad un mondo a molti sconosciuto. Un impegno ininterrotto per riuscire a «salvare» i ragazzi difficili e a trasmettere a tutti i ragazzi entrati anche solo casualmente nel circuito penale che è bello vivere rispettando gli altri e le regole della convivenza civile.
13.00 €