CATALOGO

Copertina Operai e officine di provincia
Industria e sindacato dei metalmeccanici nel Parmense 1945-1973

Il volume indaga la crescita dell’industria metalmeccanica nel Parmense a partire dal 1945, la maturazione dell’organizzazione sindacale Fiom e lo sviluppo delle lotte operaie
18.00 € Icona carrello
Copertina La centralità della persona
Per un rinnovamento della culture democratiche e del lavoro

Riflessioni a partire dal pensiero e dalle battaglie di Bruno Trentin e David Sassoli
10.00 € Icona carrello
Copertina Raccontare la cura
Letteratura e realtà a confronto

La cura è un terreno di studio scivoloso, soggetto spesso a interpretazioni sentimentalistiche o tacciato di essenzialismo, perché il care ha conseguenze intime e politiche, sociali e domestiche.
16.00 € Icona carrello
Copertina «Vogliamo quello che ci avete promesso»
Democrazia e conflitto sociale nel pistoiese dalla Liberazione all’uccisione di Ugo Schiano (1944-1948)

Il libro ripercorre gli eventi che culminarono con l'uccisione di Ugo Schiano, ricostruendo la conflittualità sociale nei vari ambiti, dalle fabbriche alle campagne alle lotte delle donne e dei disoccupati, indagando il comportamento degli attori locali nella loro dialettica con le dinamiche nazionali e internazionali, per cercare di capire come fu possibile passare da un’opera di faticosa mediazione e confronto allo scontro aperto e frontale.
10.00 € Icona carrello
Copertina Inchiesta sul lavoro
Condizioni e aspettative

Inchiesta condotta con l'obiettivo di indagare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori, per comprenderne i bisogni e le aspettative per migliorare il mondo del lavoro e l’azione del sindacato.
35.00 € Icona carrello
Copertina Bruno Trentin e la società della conoscenza
Dalle 150 ore alla formazione permanente

Il volume ripercorre – attraverso documenti editi e inediti – le principali tappe dell’elaborazione intellettuale di Trentin sul tema della società ed economia della conoscenza, dall’accordo del 19 aprile 1973 agli ultimi scritti del 2006.
15 € Icona carrello
Copertina Matteotti


Piero Gobetti, all'indomani dell'omicidio Matteotti ne scrive la biografia, ne esce un ritratto minuzioso e ricco di documenti che riproponiamo nel testo originale.
8 € Icona carrello
Copertina Gli stati Uniti oggi
Democrazia fragile, lavoro instabile

Gli Stati Uniti di oggi, alla fine del «fallito esperimento quarantennale del neoliberismo», come lo ha definito Biden, e appena prima delle elezioni presidenziali del 2024, in cui si deciderà il ritorno oppure la sconfitta definitiva del «trumpismo».
15 € Icona carrello
Copertina Il conflitto sociale [EBOOK]


Per millenni ogni forma di discordia è stata considerata una patologia del «corpo politico». Ma attraverso il conflitto sociale i soggetti discriminati e subalterni hanno espresso i propri bisogni e le proprie istanze, rivendicando libertà, inclusione, uguaglianza, riconoscimento delle proprie identità. Nel corso del Novecento la società si è divisa in campi separati dalla loro posizione nell’ambito della produzione e lungo questa linea si sono articolate le differenti dimensioni del conflitto, che si è rivelato fattore di coesione sociale, condizione della democrazia e dei diritti. 
11.99 € Icona carrello
Copertina Il reddito di base - Nuova edizione [EBOOK]


Attraverso un’analisi rigorosa, ma di facile lettura, il volume mira a fornire gli strumenti indispensabili per cercare di contrastare queste resistenze e cambiare rotta. Entra nel dettaglio delle principali configurazioni di reddito minimo e dei più complessivi redditi di base, intendendo, per reddito di base, un trasferimento monetario, liberamente spendibile, finanziato dalle imposte e finalizzato ad assicurare uno zoccolo di reddito a tutti e tutte.
11.99 € Icona carrello