CATALOGO

Copertina Bussola per un mondo in tempesta


Con un approccio interdisciplinare, questo saggio offre una bussola per orientarsi nel dibattito odierno e nuove lenti per interpretare il presente e immaginare il futuro.
15 € Icona carrello
Copertina Gaza
Il buco nero dell’Occidente
geopoliticaguerrapacePalestina
Cosa è successo a Gaza dopo l’attacco del 7 ottobre? Per capire il conflitto, le sue origini e la sua evoluzione, e gli interessi globali sul Medio Oriente nello scacchiere internazionale. Perché tutti vogliono avere l’egemonia nell’area?
15 € Icona carrello
Copertina La bracciante digitale e altre storie


Lottiamo con la bracciante digitale contro i latifondisti del web e del pianeta
10.00 € Icona carrello
Copertina L’edile numero 33
Le mani della Cia sull’Italia degli anni Sessanta

Il libro ricostruisce, attraverso il racconto di una protagonista, gli avvenimenti occorsi sessant’anni fa nella piazza romana dei Santi Apostoli, luogo del concentramento e successivamente teatro della brutale aggressione dei lavoratori da parte delle forze dell’ordine
13 € Icona carrello
Copertina Palestina Israele
Parole di donne

«Un’ingiusta mano l’ha costruita. Come una tremenda prigione» Fadwa Tuqan
15 € Icona carrello
Copertina Operai e officine di provincia
Industria e sindacato dei metalmeccanici nel Parmense 1945-1973

Il volume indaga la crescita dell’industria metalmeccanica nel Parmense a partire dal 1945, la maturazione dell’organizzazione sindacale Fiom e lo sviluppo delle lotte operaie
18.00 € Icona carrello
Copertina La centralità della persona
Per un rinnovamento della culture democratiche e del lavoro

Riflessioni a partire dal pensiero e dalle battaglie di Bruno Trentin e David Sassoli
10.00 € Icona carrello
Copertina Raccontare la cura
Letteratura e realtà a confronto

La cura è un terreno di studio scivoloso, soggetto spesso a interpretazioni sentimentalistiche o tacciato di essenzialismo, perché il care ha conseguenze intime e politiche, sociali e domestiche.
16.00 € Icona carrello
Copertina «Vogliamo quello che ci avete promesso»
Democrazia e conflitto sociale nel pistoiese dalla Liberazione all’uccisione di Ugo Schiano (1944-1948)

Il libro ripercorre gli eventi che culminarono con l'uccisione di Ugo Schiano, ricostruendo la conflittualità sociale nei vari ambiti, dalle fabbriche alle campagne alle lotte delle donne e dei disoccupati, indagando il comportamento degli attori locali nella loro dialettica con le dinamiche nazionali e internazionali, per cercare di capire come fu possibile passare da un’opera di faticosa mediazione e confronto allo scontro aperto e frontale.
10.00 € Icona carrello
Copertina Inchiesta sul lavoro
Condizioni e aspettative

Inchiesta condotta con l'obiettivo di indagare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori, per comprenderne i bisogni e le aspettative per migliorare il mondo del lavoro e l’azione del sindacato.
35.00 € Icona carrello