Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Collane Ediesse
Annali AAmod
Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Arte & lavoro
Atti
Carta bianca
Carte Pietro Ingrao
Cent'anni d'Italia
Centostorie
Citoyens
DOXXI
Fondamenti
Formazione
Gli Erasmiani
Guide
Le opere e i giorni
Manuali
Materiali
Nuovo municipio
Rapporti
Saggi
sessismoerazzismo
Storia
Storia e memoria
Studi e ricerche
Violenza & donne
NOVITÀ
«
‹
10 di 15
›
»
Rapporto sui diritti globali 2019 (cartaceo)
Cambiare il sistema
Giunto al suo diciassettesimo anno, il Rapporto sui diritti globali, promosso dalle associazioni più rappresentative, offre le analisi più approfondite, le cifre più aggiornate, il quadro più ampio
28€
Maria Michetti
Volevo un mondo migliore
La famiglia di origine e la lotta partigiana. Le battaglie politiche fra militanza e istituzioni. L’uscita dall’apparato del PCI. Sociologa impegnata dall’università alla difesa dei più deboli. Il lavoro all’UDI.
14.00€
Enrico Giovannini e Pierluigi Stefanini
Per un futuro sostenibile
Crisi e pericolosità dell’attuale modello di sviluppo. Le scelte fondamentali indicate dall’Onu per una necessaria alternativa. A che punto è e cosa deve fare l’Italia.
Fabrizio Ricci
,
13.00€
Cortissima Storia del Popolo Italiano
Migrazioni e mescolanze da un milione di anni
«Quando si parla di alieni, forestieri, migranti, meticci, vale la pena di ricordare che siamo tutti alieni e forestieri per qualcuno, tutti abbiamo il DNA di qualcun altro venuto da fuori, foresto nel luogo in cui siamo, e dunque tutti siamo un po’ meticci, basta risalire a volte anche poco nel tempo e nelle generazioni» (Tullio De Mauro)
Gianguido Palumbo
,
13.00€
Parole per Piazza Fontana
Biennio rosso, strage nera
Parlare di Piazza Fontana non è semplice. La sensazione è quella di rapportarsi, impreparati, alla Storia. Ed è proprio così.
Antonio Damiani
,
Maurizio Framba
,
13.00€
Conversando con Nerina Dirindin
Cosa difendere e cosa cambiare del Sistema Sanitario Nazionale intervista di Serena Moriondo
Lo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale. L’essenzialità della programmazione pubblica. Autonomie regionali nell’Italia diseguale. Perché un modello sociale di salute. Assicurare salute e benessere per tutti e per tutte le età.
Serena Moriondo
,
13.00€
Il mio territorio finisce qui
Vite di minori tra il reato e la pena
Venti storie di ragazze e ragazzi difficili con situazioni personali o familiari complesse. Il racconto di un’esperienza che vuole dare luce ad un mondo a molti sconosciuto. Un impegno ininterrotto per riuscire a «salvare» i ragazzi difficili e a trasmettere a tutti i ragazzi entrati anche solo casualmente nel circuito penale che è bello vivere rispettando gli altri e le regole della convivenza civile.
Maria Teresa Spagnoletti
,
13.00€
Cittadinanza opaca
Un’indagine sui limiti e le contraddizioni che caratterizzano ancora oggi la cittadinanza delle donne alla luce dei profondi mutamenti sociali e antropologici intervenuti nelle relazioni di genere.
Angela Ammirati
,
Elettra Deiana
,
12.00€
Welfare e trasformazioni del lavoro
Lavoro e produzione dalla modernità alla «rottura postfordista». Welfare e diritti sociali. Le ragioni del reddito di esistenza universale. Innovazione sociale e produzione nell’economia delle piattaforme.
Giacomo Pisani
,
15.00€
Lo spazio pubblico
Il pubblico tra sfera, spazio, dimensione. Tra fine Ottocento e primi del Novecento: folla e individuo. Dalla folla alla massa. Verso l’età globale: il declino della sovranità statuale. Il neoliberismo e lo sgretolamento della sfera pubblica. Tra il digitale e l’urbano, nuove forme della politica. La miseria del mondo e il ritorno della cittadinanza.
Federica Castelli
,
15.00€
«
‹
10 di 15
›
»
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità