NOVITÀ

Dove tutto è cominciato
Dove tutto è cominciato
Emanuele Macaluso e la Sicilia, tra Sindacato e Partito
Dalla strage di Portella della Ginestra alle lotte contadine e alla militanza nel PCI, Dove tutto è cominciato racconta la vicenda di Emanuele Macaluso tra sindacato, partito e vita privata, restituendo il ritratto di una Sicilia e di un’Italia in trasformazione.
19.00€ Aggiungi al carrello
Políticas climáticas y transición justa
Políticas climáticas y transición justa
Actas del Foro de Transición Justa de la CGIL 6 de febrero de 2025
LOS EFECTOS NEGATIVOS DE LAS ORIENTACIONES DOMINANTES SOBRE LA NEUTRALIDAD TECNOLÓGICA Y LA TRANSICIÓN GRADUAL
Aggiungi al carrello
Condotta antisindacale!
Condotta antisindacale!
Gli ultimi vent'anni di giurisprudenza a Bologna (2006-2025)
In fondo proponiamo delle storie. Storie di fabbriche e di tribunali, di piccoli o grandi soprusi, inserite nel contesto storico e politico degli anni in cui si sono verificate, raccontate nel loro sorgere e svilupparsi, sino a un epilogo finale in tempi incredibilmente brevi, grazie a quella norma straordinaria che è l’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori.
19.00€ Aggiungi al carrello
Un'altra idea di autonomia: tra azionismo e marxismi eterodossi
Un'altra idea di autonomia: tra azionismo e marxismi eterodossi
Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2023
Nel quadro di una vera e propria genealogia teorica e intellettuale, questo numero degli Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio si propone di toccare e approfondire alcune delle principali fonti di ispirazione del bagaglio culturale trentiniano
17.00€ Aggiungi al carrello
Le mani del lavoratore
Le mani del lavoratore
Cambiamenti tecnologici e organizzativi del lavoro
Un’analisi inedita e foriera dell’interpretazione del cambiamento della prestazione lavorativa per nutrire e generalizzare la stessa rappresentatività sindacale
13.00€ Aggiungi al carrello
Occupazione, salari e lavoro povero nell’era della precarietà
Occupazione, salari e lavoro povero nell’era della precarietà
Sfide del sindacato, sfide della democrazia
0€ Aggiungi al carrello
Mafia ed economia
Mafia ed economia
Il rischio criminale in Lombardia
Quanto è presente il fenomeno mafioso in Lombardia? Qual è, più specificamente, il livello di infiltrazione della ’ndrangheta nella regione più popolosa, ricca e progredita d’Italia? Quale il suo grado di insediamento o – ancor più – di radicamento?
15€ Aggiungi al carrello
Politiche per il clima e giusta transizione
Politiche per il clima e giusta transizione
Atti del Forum Giusta Transizione della Cgil
Gli effetti negativi degli orientamenti prevalenti su neutralità tecnologica e gradualità della transizione
0€ Aggiungi al carrello
Gaza
Gaza
Il buco nero dell’Occidente
Cosa è successo a Gaza dopo l’attacco del 7 ottobre? Per capire il conflitto, le sue origini e la sua evoluzione, e gli interessi globali sul Medio Oriente nello scacchiere internazionale. Perché tutti vogliono avere l’egemonia nell’area?
15€ Aggiungi al carrello
Combattere la povertà
Combattere la povertà
Lavoro non assistenza
Minsky ci spiega perché per superare la crisi e ridurre la povertà  serve l'intervento pubblico. PRIMA RISTAMPA
18.00€ Aggiungi al carrello