NOVITÀ

Dal processo «Saman» ai diritti negati delle donne migranti
Donne afghane, pakistane, nigeriane, ivoriane, indiane ci raccontano di matrimoni forzati e fughe; fino al caso più famoso: l’omicidio e l’occultamento di cadavere di Saman Abbas
15.00€
Per il settimo anno una fotografia dettagliata dei diversi fenomeni di sfruttamento che riguardano i lavoratori e le lavoratrici della filiera agro-alimentare.
25.00€
Nuova edizione
Dalla società del rischio e dell'insicurezza a quella della performance. Le parole d'ordine della società della prestazione.
15.00€
Con un approccio interdisciplinare, questo saggio offre una bussola per orientarsi nel dibattito odierno e nuove lenti per interpretare il presente e immaginare il futuro.
11.99€
Cosa è successo a Gaza dopo l’attacco del 7 ottobre? Per capire il conflitto, le sue origini e la sua evoluzione, e gli interessi globali sul Medio Oriente nello scacchiere internazionale. Perché tutti vogliono avere l’egemonia nell’area?
15.00€
Lottiamo con la bracciante digitale contro i latifondisti del web e del pianeta
10.00€
Le mani della Cia sull’Italia degli anni Sessanta
Il libro ricostruisce, attraverso il racconto di una protagonista, gli avvenimenti occorsi sessant’anni fa nella piazza romana dei Santi Apostoli, luogo del concentramento e successivamente teatro della brutale aggressione dei lavoratori da parte delle forze dell’ordine
13.00€
Parole di donne
«Un’ingiusta mano l’ha costruita. Come una tremenda prigione» Fadwa Tuqan
15.00€
Industria e sindacato dei metalmeccanici nel Parmense 1945-1973
Il volume indaga la crescita dell’industria metalmeccanica nel Parmense a partire dal 1945, la maturazione dell’organizzazione sindacale Fiom e lo sviluppo delle lotte operaie
18.00€
Letteratura e realtà a confronto
La cura è un terreno di studio scivoloso, soggetto spesso a interpretazioni sentimentalistiche o tacciato di essenzialismo, perché il care ha conseguenze intime e politiche, sociali e domestiche.
16.00€