Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Agire per accordi
La concertazione nazionale e locale
A cura di:
Febbraio 2002
128 pag
ISBN:
88-230-0432-2
Collana:
Formazione
accordi
concertazione
patti sociali europei
Cartaceo 9.30 €
Descrizione
Le trasformazioni che hanno segnato la politica e l’economia non solo italiana ma europea, negli anni ottanta e novanta, hanno portato all’affermazione di forme diverse di contrattazione e concertazione. Tra gli aspetti che rendono la concertazione stessa, seppur con dei limiti, uno strumento innovativo, è possibile indicare l’affiancamento tra parti sociali e istituzioni pubbliche nel decidere di politiche e beni pubblici, il processo di decentramento, lo sviluppo locale, il "capitale sociale" quale precondizione dello sviluppo. Non mancano aspetti critici che riguardano soprattutto la concertazione di seconda generazione, in presenza di una disoccupazione crescente e delle difficoltà da parte dei sindacati di rappresentare la molteplicità degli interessi, all’interno degli accordi concertativi. Quali azioni il sindacato deve mettere in atto per salvaguardare forme diverse di concertazione? Come evitare il rischio che interventi concertativi si risolvano in semplici forme di compromesso, dettate principalmente dal coinvolgimento di molti soggetti partecipanti e firmatari? Queste sono alcune tematiche e alcuni quesiti affrontati nel saggio di Carrieri e nei contributi presenti nel testo. Contributi di: Guglielmo Epifani, Alberto Malavolti, Raffaele Minelli.
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità