Copertina - Andrej a Belgrado
Andrej a Belgrado
Luglio 2002
128 pag
ISBN: 88-230-0466-7
Collana: Arte & lavoro
BelgradoMilosevicSerbiastoria
Descrizione
La Serbia e soprattutto Belgrado dopo un anno dalla caduta di Milosevic, attraverso frammenti di vita di un anziano insegnante di origine russa e brevi ritratti individuali di otto amici e amiche con storie e caratteri molto diversi. Con il protagonista e i suoi conoscenti il libro tocca temi e caratteristiche della storia, della cultura, della società belgradese in un momento storico confuso e delicato quanto importante anche per noi italiani: la politica, l’amore, il lavoro, la fede, la povertà, l’arte, l’amicizia. Un libro composto da quattro tracce narrative che si intrecciano: il racconto, le cronache in corsivo, i versi, le fotografie, in una sequenza ritmica che alterna ricordi, visioni, metafore, immagini poetiche.
    Potrebbero interessarti
    • 500 storie vere
    • La riforma del mercato del lavoro
    • Salari in crisi
    • Lavoro e pensione
    • I licenziamenti per motivi economico-produttivi e la responsabilità d’impresa
    • Donne nella Cgil. Una storia lunga un secolo
    • A Sud si può
    • Ho perso la sinistra
    • Uomini e navi
    • L’altipiano