Copertina - Contro i danni collaterali
Contro i danni collaterali
Prospettive di difesa dei diritti umani nei conflitti armati
A cura di:
Gennaio 2010
184 pag
ISBN: 88-230-1403-9
Collana: Materiali
bambini soldatoconflitti mondialidiritti umaniguerra
Descrizione
Ha senso parlare di difesa dei diritti umani durante i conflitti armati? E se ha senso, a chi si dovrebbe chiedere di difenderli? E da chi? A queste domande cerca di dare una risposta il libro di Emanuele Russo, che, partendo da una definizione teorica del concetto di diritti umani, procede all’analisi delle Convenzioni internazionali esistenti e delle tecniche di guerra adottate dai paesi occidentali, mettendo a fuoco due dei principali protagonisti dei conflitti armati odierni: i soldati privati e i «bambini soldato». Lungi da voler fornire una risposta univoca a questioni che nascondono universi complessi, questo libro cerca di costruire piuttosto una mappa dei problemi con i quali deve confrontarsi chi voglia impegnarsi nella difesa dei diritti umani.
    Potrebbero interessarti
    • Gaza
    • Cento anni dopo: 1917-2017
    • L’Europa possibile
    • Donne per le donne
    • Non li abbiamo ascoltati. Peggio per noi
    • Dizionario biografico del movimento sindacale nelle Marche 1900-1970
    • Bruno de Finetti
    • Gaza