Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Game Over
Indagine sul lavoro minorile in Italia
Indagine sul lavoro minorile in Italia promossa dall'Associazione Bruno Trentin e Save the Children.
A cura di:
Marteen_Keune
Settembre 2014
176 pag
ISBN:
978-88-230-1889-1
Collana:
Studi e ricerche
formazione
insuccesso
lavoro
mansioni
minorile
salario
Save the Children
scolastico
scuola
Cartaceo 12.00 €
Descrizione
L’indagine dell’Associazione Bruno Trentin e di Save the Children mostra come il lavoro minorile sia ancora di attualità nel nostro Paese: sta assumendo nuove forme, ma coinvolge molti ragazzini con meno di 16 anni, che secondo la normativa nazionale non dovrebbero svolgere alcun tipo di attività di lavoro. Stando ai risultati dell’indagine, circa 340.000 minori tra i 7 e i 15 anni sono coinvolti in una qualche esperienza di lavoro: quasi il 7% della popolazione in età. Nell’indagine viene analizzato il legame tra l’insuccesso scolastico e formativo e il lavoro precoce, a partire dalla consapevolezza che i giovani senza un titolo di scuola secondaria superiore o un qualifica professionale sono una specificità molto italiana. È difficile non vedere come molti dei ragazzini con esperienze di lavoro si ritrovino tra i cosiddetti Early school leavers, quel 18% dei giovani italiani che secondo l’Europa dovrebbero dimezzarsi, perché per loro è alto il rischio di un inserimento debole nel mercato del lavoro, caratterizzato da bassi salari, mansioni non specialistiche, scarso apprendimento di contenuti professionali. È una questione che ha a che fare con il futuro del nostro Paese, che ci interroga su come integrare politiche di rinnovamento del nostro sistema educativo e politiche di crescita economica dei territori e di sostegno alle famiglie, non solo dal punto di vista di integrazione del reddito, ma in particolare sul versante dello sviluppo di modelli e stili culturali capaci di scommettere per i propri figli sui percorsi formativi superiori e sulla ricerca di «un buon lavoro» anche sul lungo periodo.
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità