Il prete e l'antropologo
Fra gli indios dell’Amazzonia
Il racconto lungo una vita di Silvano Sabatini, Missionario della Consolata, impegnato in Brasile per più di 40 anni.
A cura di: guglielmo_83@yahoo.it
Gennaio 2012
200 pag
ISBN: 88-230-1637-8
Collana: Saggi
AmazzoniaAmerica LatinaantropologiaBrasilemissionariSudamerica
Descrizione
Un racconto lungo una vita. Dall’infanzia in un piccolo paese dell’Appennino tosco-emiliano all’ingresso in seminario a nove anni, fino all’incontro che cambia il suo destino: non l’Africa che ne aveva ispirato la precoce vocazione missionaria, ma il Brasile.
Dopo i primi anni nel sud del paese, trascorsi «in coerenza con i principi paterni», padre Sivano Sabatini compie brevi viaggi in Amazzonia, per ottemperare agli impegni amministrativi, ma soprattutto per incontrare quegli indios «selvaggi» e senza Dio di cui aveva letto nelle riviste missionarie.
Decide quindi di unirsi all’impresa dei confratelli: salvarne qualcuno per salvare se stesso.
Grazie a Gabriel, Davi e Umusin, che gli narrano le mitologie sulla creazione dell’universo, scopre però che Dio è già tra gli indios e ha tanti nomi: Macunaima, Omami e Yebá Buró.
Un libro testimonianza che ci dice come quella di Silvano Sabatini sia una vita piena, perché vissuta nella continua ricerca della verità, generosa nella sua disponibiltà verso l’Altro e genuina perché conserva l’incanto di fronte al mondo anche quando arriva il m omento «di traslocare al piano di sopra».
Completa il volume una serie di agile appendici sui popoli indigeni del Brasile e sulle organizzazioni religiose cattoliche in Ammazzonia, insieme ad un glossario e ad una cronologia comparata.