Copertina - Mamme e papà che lavorano
Mamme e papà che lavorano
Guida ai diritti
A cura di:
Marzo 2004
304 pag
ISBN: 88-230-0569-8
Collana: Manuali
adozioniaffidamentilavoromaternitàpaternità
Descrizione
Il Testo Unico sulla maternità e paternità, cui questa guida INCA è dedicata, ha come fine l’effettiva tutela del minore, sia figlio/a naturale che adottivo o affidatario, sia con problemi di handicap grave. Il Testo Unico costituisce un organico complesso di norme a cui fare riferimento per tutelare al meglio la lavoratrice e il lavoratore nel loro essere genitori, ed integra e completa non solo la normativa riguardante le madri e i padri lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico sia di quello privato, ma anche gli specifici provvedimenti legislativi relativi alle lavoratrici autonome, alle libere professioniste, alle parasubordinate e alle madri non lavoratrici od occupate in lavori saltuari e discontinui. Il percorso normativo, già iniziato con la legge 53/2000, conosciuta come «legge sui congedi parentali», trova nel TU la sintesi e la razionalizzazione necessarie per rendere operative e fruibili conquiste che registrano, e in alcuni casi anticipano, mutamenti sociali e di costume sul piano della parità e dell’alternanza dei genitori nell’accudimento dei figli. Questa guida analizza e commenta le norme coordinate, riportandone il testo integrale, le circolari degli Enti e dei Ministeri e fornisce utili indicazioni operative affinché queste norme non rimangano solo sulla carta, ma vengano assunte dalla contrattazione collettiva e si sostanzino in conquiste reali e fruibili.
    Potrebbero interessarti
    • Pubblico, privato, comune
    • (H)ombre(s) migranti
    • Primo rapporto congiunturale Ires-Cgil
    • L’impresa grigia
    • I licenziamenti collettivi
    • Scuola e Costituzione, tra autonomie e mercato
    • Massimo D’Antona. Lavoro, diritti, democrazia
    • Welfare e trasformazioni del lavoro
    • Pane pei nostri bambini o la testa di Mussolini
    • Valutazione del mobbing
    • La regolazione del lavoro
    • Il protagonismo delle donne in terra d’islam
    • La comunità competente