Argomento del mese: – Note sulla legge delega n. 144/2025 (V. Bavaro) – La legge delega sulle retribuzioni: un requiem per il salario minimo? (E. Martino) – Una delega «rubata» e lacunosa (oltre che pericolosa) (L. Zoppoli) Corte di giustizia: – Il tragitto casa lavoro su mezzo aziendale è orario di lavoro Corte costituzionale: – Licenziamento nel settore pubblico e risarcimento – Sentenza penale passata in giudicato e appartenenza a un ordine professionale Cassazione: – Gravidanza e revoca del licenziamento – Prescrizione dei crediti dei dipendenti di cooperative – L’informativa rende legittimo il controllo dell’account aziendale – Rider, esclusività e subordinazione – Illegittima l’applicazione di diversi ccnl a lavoratori che svolgono la stessa attività
– Giurisprudenza regionale: – Tribunale Ferrara: Clausola sociale e scelta del ccnl da applicare negli appalti pubblici – Trib. Trani: Licenziamento e ordine illegittimo del superiore gerarchico – Tar Catania: Appalto e lavoro: esclusione dalla gara per omissione della relazione ex art. 102 D.Lgs. 36/2023
Approfondimenti: – La configurabilità del trasferimento d’azienda nell’ipotesi di successione nell’appalto ad alta intensità di manodopera (A. Sgroi) – Uso aziendale e nuovi assunti: un autolimite «mobile» (E. Saccà) – Le reiterazioni abusive del contratto a termine nella P.A.: requisiti e limiti della sanatoria (F. Palmirotta)