L’argomento del mese – Una edizione speciale della sezione l’Argomento del mese su referendum, lavoro e democrazia: una breve presentazione (U. Carabelli) – Note dal referendum: lavoro e fondamento politico (V. Bavaro) – L’8 e 9 giugno si è perso un referendum ma si è ritrovato un popolo che ha guardato al lavoro come orizzonte di libertà (F. Martelloni) – I referendum e il sindacato: dopo scelte coraggiose, prospettive incoraggianti (L. Zoppoli) Corte di giustizia: – Obbligo vaccinale e tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale Corte costituzionale: – Criteri di determinazione del compenso del commissario liquidatore – Procedimento disciplinare e cancellazione a domanda dall’albo – Limiti di età del responsabile sanitario Cassazione: – Il CCNL può imporre la prestazione lavorativa durante le festività civili e religiose – Le dimissioni non convalidate rendono il rapporto di lavoro quiescente – Anticipazione continua del TFR soggetta a contribuzione – Condizioni di ammissibilità della trattazione scritta nel rito di lavoro Giurisprudenza regionale: – Trib. Bologna: Malattia, handicap e licenziamento – Trib. Roma: Cambio appalto e trasferimento di azienda – Trib. Bari: Licenziamento per inidoneità alla mansione e accomodamenti ragionevoli – Trib. Catania: Appalto, clausole sociali e stabilità occupazionale Approfondimenti: – Spese «indistinte» e «funzionali» a garantire il diritto alla salute: quale priorità di riduzione? (S. Buoso) – Una singolare pronuncia della Cassazione sul caporalato intellettuale (L. Viola)