Copertina - Cento anni di cantiere
Cento anni di cantiere
Un secolo di storia di emancipazione umana e sociale al cantiere navale di Monfalcone
Maggio 2010
312 pag
ISBN: 88-230-1421-3
Collana: Storia e memoria
cantieri navaliFriuli Venezia GiulialavoroMonfalcone
Descrizione
La storia del Cantiere navale di Monfalcone è la storia che ha visto migliaia di uomini e donne, operai, tecnici e impiegati, forgiare, insieme all’acciaio per costruire le navi, anche se stessi, il loro modo di vivere, di pensare e di vedere il mondo. Il libro ricostruisce gli eventi, le circostanze, le cause e gli effetti che hanno caratterizzato «l’altra storia» del Cantiere, quella dei lavoratori e del movimento sindacale, delle rivendicazioni e delle conquiste che hanno segnato lo sviluppo economico e sociale, non solo dello stabilimento navale, ma anche della città di Monfalcone e del suo territorio. Il volume, dunque, costituisce un contributo rilevante a una riflessione critica e apre la strada a ulteriori approfondimenti. Oltre 200 fotografie accompagnano la narrazione storica e documentano passaggi e momenti decisivi della vita centenaria del cantiere.
    Potrebbero interessarti
    • La deportazione operaia nella Germania nazista
    • A partire dall’Apollon
    • Governance, società civile e movimenti sociali
    • Il lavoro femminile tra vecchie e nuove migrazioni
    • Massimo D’Antona. Lavoro, diritti, democrazia
    • Il Piano del Lavoro (1949-1950) e l’Italia della Ricostruzione
    • Uscire da Babele
    • Il reddito di base – Nuova edizione [EBOOK]