Corte di giustizia: – Mancata attribuzione della carta per la formazione continua ai docenti non di ruolo – Vantaggi sociali per i lavoratori migranti Corte costituzionale: – Incostituzionale il ‘Jobs Act’ che limita l’indennità per licenziamento illegittimo nelle piccole imprese – Sulla decorrenza del termine di decadenza per l’impugnazione del licenziamento – Appalti e costo della manodopera – Liquidazione, trasferimento d’azienda e rapporti di lavoro – Neutralizzazione contributiva nel settore pubblico – Integrazione al minimo dell’assegno di invalidità Cassazione: – L’amministratore di sistema risponde dell’illegittimo accesso alla posta elettronica aziendale di un dipendente – Il lavoratore caregiver ha diritto ad un repechage rafforzato – L’accordo di prossimità non può derogare il minimale contributivo – Caratteristiche della condotta abnorme del lavoratore ai fini della responsabilità per infortunio del datore di lavoro – L’indennità minima di cinque mensilità non è riducibile in caso di aliunde perceptum Giurisprudenza regionale: – Trib. Bologna: infortunio sul lavoro e licenziamento ritorsivo – Trib. Milano: cessione di ramo di azienda e necessaria preesistenza – Trib. Roma: regolamento aziendale e revoca ritorsiva – TAR Sicilia: stabilizzazione dei precari e prove selettive Approfondimenti: – La prevalenza del GDPR sui contratti collettivi e il sindacato del giudice nazionale (S. Scaramuzzo) – L’utilità dell’art. 2, d.lgs. n. 81/2015, oltre i riders (A. Valentini)