Skip to content
Cerca per:
Futura Editrice
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
Novità
AUTORI
CATALOGO
CHI SIAMO
CONTATTI
RGL
Archivio Rivista
Convegni
Quaderni
Osservatori
RGL GIURISPRUDENZA ONLINE
Archivio newsletter
SENTENZE
Archivio Sentenze
RGL NEWS
Archivio Rivista
RGL Giurisprudenza Online
Paginazione degli articoli
<
1
…
4
5
6
>
Dicembre 2021
Numero 12/2021
L'argomento del mese
: La virtuosa sinergia tra reddito di cittadinanza e riduzione di orario per una sicura crescita occupazionale (P. Alleva); Prime note sulla proposta di direttiva della Commissione sul miglioramento delle condizioni del lavoro su piattaforma (A. Allamprese, S. Borelli)
Corte di giustizia
: Diritto all'indennità per le ferie non godute
Corte Cassazione
: Licenziamenti collettivi e centro unitario di impresa; Festività e obbligo della prestazione
Giurisprudenza regionale
: Tribunale di Catanzaro: Requisiti per la mobilità nel pubblico impiego; Tribunale di Genova: Inammissibilità richiesta nullità parziale accordo sindacale
Approfondimenti
: Trasferimento d’azienda e fallimento: il principio di continuità dei rapporti di lavoro può essere disapplicato (S. Renzi)
Novembre 2021
Numero 11/2021
L'argomento del mese
: Perdita del rapporto parentale, danno lungolatente e prescrizione del diritto (L. Scarano)
Corte Cassazione
: Discriminazione in un istituto religioso; Licenziamento, diritto di difesa e privacy
Giurisprudenza regionale
: Corte Appello di Roma: Licenziamento durante l'amministrazione giudiziaria; Tribunale di Genova: Blocco dei licenziamenti e cambio appalto; Tribunale di Firenze: Collaborazioni etero organizzate e diritti sindacali; Corte Appello di Catanzaro: Criteri di quantificazione del danno da mobbing
Approfondimenti
: I licenziamenti collettivi della GKN: un caso di condotta antisindacale per violazione dell’obbligo di informazione (M. Salvagni)
Ottobre 2021
Numero 10/2021
L'argomento
: Un convegno interdisciplinare sul reddito di cittadinanza: qualche spunto per il dibattito politico (U. Carabelli); Il «blocco» dei licenziamenti e la Commissione europea. Vecchi linguaggi e rilievi in un contesto che impone cambiamenti (A. Lassandari)
Corte Cassazione
: Le mance sono tassabili
Giurisprudenza regionale
: Tribunale di Lanciano: Isolamento per Covid e superamento del periodo di comporto; Tribunale di Arezzo: Post sui social e diritto di critica; Tribunale di Imperia: Lavoro carcerario e Naspi
Approfondimenti
: L’omissione contributiva è un precursore del danno pensionistico (D. Calderara)
Settembre 2021
Numero 8/9 2021
L'argomento
: Reddito di cittadinanza e mercato del lavoro. Introduzione al Tema del fasc. 3/21 RGL (R. Casillo, F. Ravelli, A. Sartori)
Corte di Giustizia
: Libertà di stabilimento, libertà di prestazione di servizi e riconoscimento delle qualifiche professionali
Giurisprudenza regionale
: Tribunale di Genova: Distacco e somministrazione irregolare; Corte Appello di Firenze: Sostituzione dei lavoratori in sciopero; Tribunale di Asti: Disdetta del Ccnl, clausola di ultrattività e condotta antisindacale
Autorità garante dati personali
: Covid e stato vaccinale dei dipendenti
Approfondimenti
: Il fondamento dell’obbligo vaccinale per il personale sanitario prima del d.l. n. 44/2021 (I. Crisci)
Luglio 2021
Numero 7/2021
L'argomento:
Qualche domanda sulla riforma degli ammortizzatori sociali (G. Canavesi)
Corte di Giustizia:
Distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e trasporto
Giurisprudenza regionale
: Tribunale di Vibo Valentia: Lavoro pubblico e straining; Corte Appello di Bologna: Inidoneità alla mansione e repêchage; Tribunale di Spoleto: Uso distorto della libertà negoziale e condotta antisindacale
Autorità garante dati personali:
Divieto di discriminazione attraverso algoritmi per i riders
Approfondimenti:
Il discrimen tra direttive e coordinamento: la figura dell’informatore scientifico del farmaco tra subordinazione e autonomia (B. Dassori)
Giugno 2021
Numero 6/2021
Corte di Giustizia
: In tema di parità retributiva tra uomini e donne
Corte di Cassazione
: Risoluzioni consensuali e requisiti quantitativi per i licenziamenti collettivi
Giurisprudenza regionale
: - Tribunale di Firenze: Licenziamento per inidoneità fisica e Covid - Tribunale di Bologna: Inidoneità alla mansione e trasferimento - Tribunale di Latina: Licenziamento e comporto del lavoratore fragile
Approfondimenti
: Subordinazione e autonomia nei rapporti di lavoro con carattere professionale (Alessio Giuliani)
Maggio 2021
Numero 5/2021
Le notizie in evidenza questo mese:
L'argomento del mese
: La Riforma della Pubblica amministrazione e il Piano nazionale di ripresa e resilienza: bisogna cambiare paradigma (Massimo Balducci)
Corte di Giustizia
: In tema di discriminazione per età
Corte di Cassazione
: Divieto di stabilizzazione ope iudicis per i lavoratori delle società in house
Giurisprudenza regionale
: - Tribunale di Vibo Valentia: Clausola sociale, ccnl e bando di gara - Tribunale di Cagliari: Distacco e potere disciplinare nella PA - Tribunale di Firenze: Comportamento vessatorio e risarcimento del danno
Approfondimenti
: La giurisdizione del lavoro e i sindacati militari, usque tandem? (Silvia Assennato)
Aprile 2021
Numero 4/2021
L’argomento del mese:
Spunti sulla tutela collettiva dei lavoratori delle piattaforme digitali
(Giuseppe Antonio Recchia)
Corte di Giustizia:
Tutela applicabile ai lavoratori a tempo determinato coinvolti in licenziamenti collettivi
Corte di Cassazione:
Non spetta il preavviso in caso di risoluzione del rapporto per inidoneità al lavoro
Giurisprudenza regionale:
- Corte di Appello Catanzaro: No a criteri generici e all'ambito di scelta ristretto per scegliere i lavoratori da licenziare; - Tribunale di Genova: L’informatore scientifico non è subordinato né etero-organizzato
Approfondimenti:
Interposizione di manodopera e licenziamento giuridicamente inesistente: prime sentenze sull’interpretazione autentica dell’art. 38, c. 3, d.lgs. n. 81/2015
(Michelangelo Salvagni)
Marzo 2021
Numero 3/2021
L'argomento del mese:
Brevi note a margine di un recente convegno su «Rinnovamento delle PA e nuovo reclutamento» (Umberto Carabelli e Lorenzo Zoppoli)
Corte di Giustizia:
La proroga per legge di un contratto a termine rientra nella nozione di successione di contratti a termi
ne
Corte di Cassazione:
La Cassazione valorizza le clausole di ultrattività dei contratti collettivi
Giurisprudenza regionale:
- Corte di Appello Roma:
Sull'inefficacia del licenziamento da parte dell'appaltatore in caso di interposizione di manodopera;
- Corte di Appello Bologna:
L'appaltatore deve applicare il Ccnl dell'appaltante nell'igiene urbana
Approfondimenti:
Occasionalità e sistematicità delle violazioni della normativa antinfortunistica e responsabilità penale dell’ente (Laura Bacchini)
Febbraio 2021
Numero 2/2021
L'argomento del mese:
Sulla valutazione di proporzionalità nel licenziamento disciplinare
Corte Costituzionale:
Il Tribunale di Massa dubita della legittimità costituzionale dell'esclusione dei lavoratori somministrati dalle stabilizzazioni
Corte di Cassazione:
L’abuso della somministrazione determina l’applicazione del danno eurounitario a carico dell’ente pubblico utilizzatore
Giurisprudenza regionale:
- Trib. Firenze:
Le Oo.ss. non possono attivare la procedura ex art. 28 per i "collaboratori organizzati dall'azienda"
Approfondimenti:
Licenziamento disciplinare per abuso dei permessi ex art. 33, l. n. 104/1992
Paginazione degli articoli
<
1
…
4
5
6
>
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA
Futura S.r.l.
Corso d’Italia, 27
00198 Roma
Tel.: 0644870325 - 06 44870283
Uff. Abbonamenti 06 44888229
E-mail:
futura-editrice@futura.cgil.it
Condizioni di vendita
Privacy Policy
•
Cookie Policy
•
Accessibilità