CATALOGO

Copertina La festa ribelle
Storia e storie del Primo maggio 130 anni della festa in Italia. Un appuntamento al quale il movimento dei lavoratori si è storicamente preparato con sempre maggiore consapevolezza

14.00 € Icona carrello
Copertina Un lungo addio?
Come cambiano i rapporti tra i partiti e i sindacati La relazione speciale: retroterra ed evoluzioni. Il punto di rottura degli anni Ottanta: il referendum sulla scala mobile. Divaricazioni crescenti: gli anni Novanta. Il partito a-labour: la disintermediazione di Renzi. I futuri scenari possibili.

12.00 € Icona carrello
Copertina Tentativo di dialogo sul comunismo
Fine o crisi di una prospettiva, di una visione del mondo, di una idealità: qui lo spartiacque dell’interpretazione dei due intellettuali

15.00 € Icona carrello
Copertina La dissolvenza del lavoro
Crisi e disoccupazione attraverso il cinema Il lavoro che diventa film.

La disoccupazione, i precari, le donne, i lavoratori anziani, i manager, la metafora. Tra lotta, rassegnazione, parodia e sogni proibiti
14.00 € Icona carrello
Copertina Mi ricordo e canto
I canti del lavoro nei campi, delle attività all’aperto. I canti delle prime fabbriche, della grande industrializzazione. Le lotte operaie e il socialismo. Le canzoni d’autore degli anni ’50, il folk revival. Il ’68 e il movimento della nuova canzone politica.

16.00 € Icona carrello
Copertina Il lavoro che cambia verso l’era digitale
Terza indagine sui lavoratori italiani Tra insicurezze crescenti e riforme possibili. La qualità del lavoro: novità e insufficienze. Il poliedro del lavoro autonomo. La caduta della rappresentanza politica. Il welfare e le nuove domande di protezione sociale

15.00 € Icona carrello
Copertina Uomini che pagano le donne II Edizione
Dalla strada al web, i clienti nel mercato del sesso contemporaneo. Dalla prostituta al cliente: nuove prospettive sul commercio sessuale. Uomini in crisi, perversi e criminali. Al mercato dell’intimità: tra piacere e potere maschile. Il sesso e la città.

18.00 € Icona carrello
Copertina Perché sono stato comunista
La ricerca del comunismo democratico Torino e il Lingotto. La peculiarità del PCI. Il messaggio del comunismo platonico. A Botteghe Oscure con i leader del PCI: Togliatti, Amendola, Giancarlo e Giuliano Pajetta, Ingrao, Berlinguer, Nilde Iotti, Natta, Napolitano, Napoleoni, Trentin, Occhetto. Il dopo PCI

14.00 € Icona carrello
Copertina Una lunga storia sindacale
In difesa del lavoro, dei diritti, della democrazia - La storia bella di un uomo che per molti aspetti è stata anche la storia di intere generazioni. Uomini e generazioni che hanno saputo dare molto all’Italia.

13.00 € Icona carrello
Copertina Giuristi del lavoro nel Novecento italiano
Il periodo pre-corporativo. Uno sguardo d’insieme sui giuristi del periodo corporativo. Dalla Costituzione allo Statuto dei diritti dei lavoratori. Il dopo-statuto.

18.00 € Icona carrello